Originariamente inviato da rebelia
si, lo so

e' che mi faccio problemi per quanto l'igienista s'e' raccomandata di acquistarlo in farmacia e mi e' venuto il dubbio che qualche composto tra quelli sopra "abbassi" in qualche modo l'efficacia del fluoro oppure che malgrado il nome non sia quello il fluoro che serve a me
Toh, terrorizzati un po'
Tra gli altri usi si annoverano:

* agente fluidificante e chiarificante nella produzione del vetro
* purificazione di altri fluoruri, in special modo l'esafluoruro di uranio, data la sua capacità di legarsi all'acido fluoridrico residuo
* componente di insetticidi
* reagente fluorurante in chimica organica
* additivo fluorurante - in concentrazioni minime - nelle acque minerali[1], nel sale da cucina, nei dentifrici (con critiche crescenti per via dell'efficacia del fluoro contro la carie, che sarebbe insufficiente, e della sua provata tossicità[2][3])
* agente anticoagulante per campioni di sangue
* come singolo cristallo, trova uso in strumentazione analitica sotto forma di filtri, lenti e prismi

Data la sua velenosità, va maneggiato con cura e va evitata l'inalazione delle sue polveri.
Comunque sì, il composto usato è quello, e la percentuale indica identico dosaggio.