Io non ho piastre a induzione, ma un normale piano elettrico in vetroceramica.Originariamente inviato da galz
Gren mi sembra che l'abbia e ne sia patitissimo![]()
Posso dirne tutto il male possibile? Sì, lo farò comunque. Dopo due anni di utilizzo, ho sempicemente il desiderio costante di potere avere dei fuochi veri.
I consumi sono l'ultimo dei problemi da considerare; io non ho costi esorbitanti, pur cucinando abbastanza. I problemi veri sono dovuti alla mancanza di calore (non sprigionerà mai il calore di una fiamma doppia corona... ma nemmeno per finta, proprio), all'assurda inerzia termica con cui ci si trova a cucinare (ci si mette interi minuti ad alzare il calore e molto di più ad abbassarlo) e -nel mio caso- all'impossibilità di usare più di un fornello alla volta, dato che -pur avendo un contatore a 6kw- ho un sistema che riduce la potenza erogata entro un certo limite.
Bisogna tenere presente che usando tutti i fuochi a pieno regime, non credo esista nemmeno un contatore adatto, a livello domestico (arriva tranquillamente a un assorbimento totale di almeno 8 kw).
L'induzione dovrebbe essere molto simile nelle "dinamiche", anche se il funzionamento è tecnicamente differente.