In questo caso dovresti avere -almeno- un'impresa individuale iscritta alla Camera di Commercio.
Te lo segnalavo più che altro per l'INPS, perché nel caso di impresa individuale ti iscriveresti come commerciante e quindi avresti un'aliquota del 19,59 %.
Rispondo alla tua domanda intanto. Per il primo anno di attività, non avendo un reddito (ricavi - spese = reddito) di impresa per l'anno precedente, il conto viene fatto sulla presunzione del minimo (che è poco più di 15.000 €).
Viene pagato in 3 (anno 2008) + 1 (anno 2009) rata.
Poi se superi il reddito minimo, dichiarazione dei redditi alla mano, finisci a conguaglio (pagherai quindi la differenze tra quanto dovuto e quanto già pagato).