In effetti il problema principale,è capire se creare o no la classe Studente,anche se è in ogni caso il problema si risolve.
UN libretto è fatto da una serie id esami,e fin qui ci siamo avremmo come variabile d'istanza la raccolta di esami;ma è anche formato dall'oggetto studente.
Però io ho deciso di NON creare la classe studente perchè inutile.
Il concetto di studente è inutile,in quanto è qualcosa presente solo nella realtà,ma se applichiamo una astrazione questo concetto scompare,perchè le 3 caratteristiche dello studente sono perfettamente intrinseche all'oggetto LIbretto(dato che sono campi unici e obbligatori).
Facendo cosi inoltre si riduce il l'accoppiamento tra le classi.
Vorrei sapere se il mio ragionamento è corretto,grazie!