Originariamente inviato da yuri refolo
io sostenevo che il calcolo delle probabilità derivasse anche da fattori esterni al dado, come il tipo di lancio. sbaglio?

non so veramente una cippa di queste cose, potrei aver detto una castronata assurda.
stai mischiando cose diverse. Un conto è calcolare che faccia esca in base a criteri meccanici (lancio il dado con impulso di forza di X Newton dalla posizione di partenza A, di cordinate. etc. la costante di elasticità delle superfici è... trascuro l'attrito dell'aria, etc. etc.) un altro conto è il calcolo delle probabilità usato nei giochi, che fa una serie di assunti e semplificazioni perché la sua utilità è diversa.

Cioè il tipo di lancio influenza qualsiasi dado, e nessun dado è mai perfettamente regolare, ma ciò non viene considerato nel calcolo della probabilità di uscita delle facce, perché non rientra nei suoi scopi.

Comunque, se non ricordo male, la probabilità che esca una faccia del ebesfenomegacorona è
1 / c'importasega^2