Le variabili di classe (o di istanza) sono sì semplici variabili, ma hanno un valore concettuale particolare: rappresentano infatti delle "proprietà" del concetto che stai rappresentando attraverso una classe. Ti faccio un altro esempio:Originariamente inviato da beipink
La domanda grosso modo era quella (mal formulata) ...no non voglio sapere le proprietà da dichiarare
Vorrei cercare di capire: Le proprietà sono delle variabili da dichiarare prima di usarle in modo da evitare che un valore diverso venga assegnato
Giusto per essere semplici....
Nel mio metodo ad un certo punto decido di usare la variabile $x allora è meglio dichiararla prima come private $x;???
Più o meno come farei nella programmazione procedurale, ad una variabile di default assegno un valore null per motivi di sicurezza...
grazie
Kirk
Immagina di dover rappresentare con una classe un cane:
Vedi che $nome non è concettualmente una semplice variabile come può essere un contatore in programmazione procedurale. $nome rappresenta una proprietà della classe "cane", che contraddistingue quel tipo particolare di cane.Codice PHP:
class Cane{
private $nome;
private $colore;
private $razza;
private function cambiaNome(nuovoNome){
$this->nome = nuovoNome;
}
}
In OOP devi ragionare utilizzando per i problemi un modello a oggetti: questo vuol dire che dividerai il problema nelle sue entità fondamentali e che per ognuna di queste individuerai delle proprietà (come ad es. il colore) e dei metodi (ossia "azioni" che questa enità può svolgere)