Avevo notato che openmamba aveva una gestione diversa del file di boot di grub, e c'ha solo grub.conf che io ricordi, infatti alla fine non ci sono riuscito a configurarlo per far partire windows e linux (non che fosse impossibile, ma non mi andava)Originariamente inviato da mykol
cercando in internet ho visto che qualcuno parla di grub.conf, qualcuno ha sia grub.conf sia menu.lst, qualcun altro (come me sulle distro installate che usano grub) solo menu.lst.
Come si fa a sapere se quello installato è grub o grub 2 ?

Rispondi quotando