Inportante notare che da quel 'configfile /boot/grub/menu.lst si può dedurre facilmente che grub 2 in questo modo non si limita a redirezionare verso la partizione '/' del SO ospite ma punta direttamente alla sua sezione nel proprio menu.lst , di conseguenza è tassativo che i 2 entry 'title namesystem' coincidano (quindi identici) , altrimenti non viene trovato e restitituisce errore.
Per quanto Openmamba lo consideri accettabile anche con FS winzoc che risulti a me , sia con XP che con Vista dà problemi , non è casuale che Opensuse preferisca limitasi ad usarlo su fs linux con la probabilmente ancora unica estensione al momento stabile e sicura.