Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21
  1. #1

    Rimuovere chiavette usb

    Ciao forum,
    Scusate la domanda banale ma da qualche parte bisogna pur cominciare
    Come faccio a rimuovere "in sicurezza" una periferica usb?

    Per un hd/chiavetta mi verrebbe da dire umount volume, è corretto?
    Ma per una chiavetta wifi?

    Grazie
    xxx

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    ma la tua distro non ha l'opzione apposita ?
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  3. #3
    un po' ci speravo a dire il vero ma non l'ho ancora trovata (si tratta di linux mint, ma l'ho installato da giusto un paio di giorni)
    Su storage devices non mi si è ancora presentata l'esigenza ma non credo presenterà un problema, su chiavetta wifi si e non sono riuscito a trovare nulla..
    xxx

  4. #4
    Credo che per quello, basti "tirare" giù la connessione e sfilare la chiavetta e non dovresti avere problemi.

  5. #5
    Originariamente inviato da livellozero
    Credo che per quello, basti "tirare" giù la connessione e sfilare la chiavetta e non dovresti avere problemi.
    E' quello che pensavo anch'io, poi ho provato, s'è impallato tutto e ho dovuto spegnere dal bottone di accensione del portatile..
    xxx

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    Un'ottima pubblicità a linux !
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di nifriz
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    2,058
    mykol nn essere sempre drastico

  8. #8
    allora dovresti vedere a chiavetta inserita qual è il nodo che viene creato. Prova in un terminale, come root a dare
    tail -f /var/log/messages
    e cerca di capire dove viene "collocata" la penna wifi.

  9. #9
    Originariamente inviato da Alethesnake
    E' quello che pensavo anch'io, poi ho provato, s'è impallato tutto e ho dovuto spegnere dal bottone di accensione del portatile..
    oltre alla connessione, tira giù anche l'interfaccia di rete.
    e se anche facendo così hai un freeze, rimuovi i moduli utilizzati dalla chiavetta.
    e se anche così facendo hai un freeze, hai problemi a monte

  10. #10
    Originariamente inviato da livellozero
    allora dovresti vedere a chiavetta inserita qual è il nodo che viene creato. Prova in un terminale, come root a dare
    tail -f /var/log/messages
    e cerca di capire dove viene "collocata" la penna wifi.
    ok ti ringrazio, appena arrivo a casa provo (ora non ho il mio portatile con me).

    scusa l'ignoranza ma anche la wifi viene montata (e può essere smontata) come una normalissima pennina usb dati?
    (volevo cercare di capire adesso perché almeno stasera provo, ma probabilmente non avrò connessione ad internet per accedere al forum)
    xxx

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.