Il tag
è omologo a
ed indica al browser di andare a capo. Se non ricordo male, br sta per breakspace.
Semplicemente il primo è consigliato per pagine web scritte in xHTML, mentre il secondo per il più classico HTML.
Dipende insomma dal doctype che dichiari nel tag <head> del tuo sito.
Come ho appena sottolineato, questo tag va usato nell'output del tuo documento.
Dopo cioè avere richiamato i testi dal tuo DB, quindi per dargli una corretta impaginazione web.
Va da sé che ti sconsiglio di passare i tuoi testi con nl2br() prima della INSERT nella tabella, mentre te ne consiglio l'uso successivo alla query di SELECT, in output quindi.
![]()