a Linux mancano determinate applicazioni.....non diciamo cose del tipo gli mancano le DirectX, ecc... perchè mai Linux si dovrebbe abbassare ad implementare le DirectX che sono tecnologicamente inferiori a OpenGL?

mancano ovviamente i giochi OpenGL....

così come mancano software tipici tipo Photoshop, Dreamweaver, vari CAD commerciali e compagnia

su questo punto però la community Linux può farci ben poco, dovrebbero essere le istituzioni politiche ad intervenire per garantire una riapertura del mercato

purtroppo ormai il danno è fatto, se i governi avessero fatto il loro lavoro non saremmo a questo punto....d'ora in poi bisogna decidere se effettivamente si vuole premiare il libero mercato o si vuole continuare sulla strada dei privilegi acquisiti

l'importante è che la community continui a far progredire il sistema, in fondo ci sono multinazionali dietro a Linux, è finita l'epoca del kernel messo su da quattro cantinari squattrinati....tecnologia e pressioni economiche possono cambiare le cose e indurre anche le società più riluttanti ad offrire i propri software e driver per Linux