" Il Codice dell'Amministrazione Digitale (d.lgs. 7 marzo 2005, n. 82) prevede : "il CNIPA istituisce ed aggiorna, con periodicità almeno annuale, un repertorio dei formati aperti utilizzabili nelle pubbliche amministrazioni e delle modalità di trasferimento dei formati" (art. 68, comma 4).

Con l'occasione della recente istituzione dell'apposito gruppo di lavoro per la stesura, ed il successivo aggiornamento, di tale repertorio, l'Osservatorio Open Source chiede la collaborazione di cittadini ed imprese affinché cortesemente segnalino casi di documenti e/o materiali messi a disposizione da Pubbliche Amministrazioni senza utilizzare almeno un formato di tipo aperto."

Il primo passo da fare è quindi segnalare a chi di dovere l'accaduto.

CNIPA - Formati aperti

In pratica scrivi un'e-mail a oss@cnipa.it spiegando dettagliatamente il tuo problema e aspetta.

P.S.: il tuo caso probabilmente non riguarda i formati, ma comunque riguarda la compatibilità con piattaforme diverse da quella dominante. Ergo rientra nella competenza del CNIPA.

Se sai l'inglese scrivi anche alla COSPA
(Unione Europea)