Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    [javascript] preview immagine

    <html>
    <head>
    <script language="javascript">
    function update()
    {
    alert(document.form.img.value);
    alert(document.form.miaImg.src);
    document.miaImg.src = document.form.img.value;
    }
    </script>
    </head>
    <body>
    [img]acasa.jpg[/img]
    <form name ="form" method=post>
    <input type ="file" name="img">
    <input type=button onclick="javascript:update();">
    </form>
    </body>
    </html>
    Raga cosa sbaglio? al click del mouse mi dovrebbe aggiornare l'immagine con il valore dell'immagine selezionata nello sfoglia. Se lo facesse senza bottone ausiliario sarebbe anche meglio ma non riesco..fatemi sapere x favore! Grazieee! ciao!

  2. #2
    Perdonami, ma hai molta confusione in testa: la input di type file serve per inviare tramite upload il file al server; finchè il file non è stato inviato online, e non è stato salvato sul server web, non c'è NESSUN modo in cui tu possa visualizzarlo, proprio per una questione di sicurezza: gli script js di una data pagina NON possono, in generale, accedere a dati che non siano sullo stesso server in cui risiede la pagina, e, appunto, finchè l'immagine non è stata uploadata, risiederà sul tuo pc, che appunto NON è il server web da cui stai vedendo la pagina html...
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  3. #3
    io a dire il vero ho risolto il mio problema..in locale..solo ke provando su apache non funge..forse x il motivo ke mi dici tu..prova l'esecuzione di qst codice:
    <html>
    <head>
    <script language="javascript">
    function prev()
    {
    document.form["miaImg"].src = "file:///" + document.form.img.value;
    var immagine = document.form["miaImg"];
    immagine.style.width = 120;
    immagine.style.height = 130;

    }
    </script>
    </head>
    <body>
    <form name ="form" method=post>
    [img]acasa.jpg[/img]
    <input type ="file" name="img" onchange="javascriptrev();" class="box">
    </form>
    </body>
    </html>
    a me funge..su apache no xò.. sai dirmi cm sistemare il probl..

  4. #4
    E' IMPOSSIBILE da sistemare: le pagine che hanno come url file:/// riusciranno ad accedere al file di immagine che appunto sta sul disco e quindi ha anch'esso url file:///, quando trasferisci il tutto sul server web che avrà url http://localhost/, il js non riuscirà più ad accedere a niente che non sia anch'esso su http://localhost/...

    E' proprio il concetto che è sbagliato, non è questo l'uso dell'input type file...
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  5. #5
    Perdonami, ma che cosa vuoi ottenere? Magari c'è un altro modo per farlo...
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  6. #6
    intanto ti ringrazio per la pasienza!
    Io vorrei proprio una preview di un immagine che serve all'utente a scegliere se quell'imagine va bene uplodarla o no.
    Cioè mi spiego: è per un account personale.
    In pratica ogni utente ha un immagine. Con sfoglia la seleziona e con memorizza la salva nel db. Io volevo semplicemente che potesse vedere ancor prima che venga caricata come diventa la sua immagine ridimensionata alle dimensioni che do io di default.
    Capito? Hai idea se sia una cosa fattibile? Nemmeno il php ci può?

  7. #7
    Riguardo il localhost a me interessa che legga la preview proprio dal computer dell'utente non dal localhost..questo è il motivo per il quale uso file:///

  8. #8
    Sorry, è una cosa che non si può proprio fare nè con javascript, nè tantomeno con php, che lavora solo lato server, ovvero una volta che l'immagine è stata inviata...

    L'unica possibilità che vedo è farlo con un applet Java, che quello si può accedere al file locale e visualizzarne una anteprima, ma io di java non so un fico secco...

    sorry !
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  9. #9
    io java lo conosce bene ma onestamente metterm a trafficare x una stronzata del genere..fosse una funzione importante..
    ma allora come mai in locale quella cosa che ti ho fatto vedere funziona? Cmq vabbè abbandono l'idea! grazie lo stesso!

  10. #10
    In locale funziona proprio perchè sei in locale: js ha accesso solo alle cose che sono sualla stessa url in cui lui si trova...

    Per capirci: quando il tuo browser mostra la pagina in locale la url è del tipo: file:///..... e quaindi hai accesso a tutto ciò che inizia con file:///... , viceversa non appena lo metti online avrà una url diversa, e avrà quindi accesso solo alle cose che hanno una url similare!

    Ciao!
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.