perfetto quindi hai un array così:
array(6) {
[0]=> string(1) "2" ["id"]=> string(1) "2"
[1]=> string(7) "titolo2" ["titolo"]=> string(7) "titolo2"
[2]=> string(5) "desc2" ["descrizione"]=> string(5) "desc2"
}
scusa ma non ti troveresti meglio se usi "mysql_fetch_assoc()" invece di "mysql_fetch_array()"?
se messo dentro un ciclo, ti restituisce un array associativo in questo modo:
[0][id] = 1
[0][titolo2] = "ciao"
[0][desc2] = "tutto ok"
[1][id] = 2
[1][titolo2] = "si"
[1][desc2] = "forse"
etc etc
è anche più facile da scorrere con un ciclo for, prova.
ciao Max

Rispondi quotando