Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 30
  1. #1

    Scrivere Nome della pagina precedente utilizzando php e '.$_SERVER[''].'

    Salve vorrei sapere se è possibile far scrivere il titolo della pagina precedente utilizzando questo o un altro metodo, per ora sono riuscito a far stampare l'url della pagina precedente utilizzando '.$_SERVER['HTTP_REFERER'].'


    Grazie
    MondoLibero: Informazione Libera, Varia ed Eventuale
    Sito di informazione varia ed eventuale. Quando ho voglia scrivo di ciò che mi pare. Pubblico guide, recensioni, notizie, critiche e tutto ciò che mi passa sotto mano e che penso sia interessante.

  2. #2
    Per titolo cosa intendi ?
    Puoi eseguire questa funzione:

    basename($_SERVER['HTTP_REFERER']); e ti resituische solo il nome della pagina, per togliere anche l'eventuale php è sufficiente tu esegua un str_replace


  3. #3
    Originariamente inviato da silverwings
    Per titolo cosa intendi ?
    Puoi eseguire questa funzione:

    basename($_SERVER['HTTP_REFERER']); e ti resituische solo il nome della pagina, per togliere anche l'eventuale php è sufficiente tu esegua un str_replace

    Intendo il testo che nella pagina precedente è stata scritta nel tag title
    MondoLibero: Informazione Libera, Varia ed Eventuale
    Sito di informazione varia ed eventuale. Quando ho voglia scrivo di ciò che mi pare. Pubblico guide, recensioni, notizie, critiche e tutto ciò che mi passa sotto mano e che penso sia interessante.

  4. #4
    Originariamente inviato da Skull260287
    Intendo il testo che nella pagina precedente è stata scritta nel tag title
    Come faccio ad inserirla all'interno di un link?
    MondoLibero: Informazione Libera, Varia ed Eventuale
    Sito di informazione varia ed eventuale. Quando ho voglia scrivo di ciò che mi pare. Pubblico guide, recensioni, notizie, critiche e tutto ciò che mi passa sotto mano e che penso sia interessante.

  5. #5
    Risolto, grazie mille della dritta. L'unica cosa, non se se si può fare, ho notato che il nome riportato non riposta il primo carattere in maiuscolo, come era sulla pagina precedente, è possibile modificare questo piccolo particolare?
    MondoLibero: Informazione Libera, Varia ed Eventuale
    Sito di informazione varia ed eventuale. Quando ho voglia scrivo di ciò che mi pare. Pubblico guide, recensioni, notizie, critiche e tutto ciò che mi passa sotto mano e che penso sia interessante.

  6. #6
    ucfirst();

  7. #7
    Originariamente inviato da silverwings
    ucfirst();
    Scusa l'ignoranza ma sono nuovo nel linguaggio, in che parte di &title='.basename($_SERVER['HTTP_REFERER']).'?
    MondoLibero: Informazione Libera, Varia ed Eventuale
    Sito di informazione varia ed eventuale. Quando ho voglia scrivo di ciò che mi pare. Pubblico guide, recensioni, notizie, critiche e tutto ciò che mi passa sotto mano e che penso sia interessante.

  8. #8
    Originariamente inviato da Skull260287
    Scusa l'ignoranza ma sono nuovo nel linguaggio, in che parte di &title='.basename($_SERVER['HTTP_REFERER']).'?
    Non ci sono riuscito, quando potete indirizzatemi sulla retta via per favore, grazie
    MondoLibero: Informazione Libera, Varia ed Eventuale
    Sito di informazione varia ed eventuale. Quando ho voglia scrivo di ciò che mi pare. Pubblico guide, recensioni, notizie, critiche e tutto ciò che mi passa sotto mano e che penso sia interessante.

  9. #9
    $title=ucfirst(basename($_SERVER['HTTP_REFERER']));
    Questa e' la mia firma! Lo so, e' una mezza schifezza.
    Un sito
    - skype non è per consulenze online -

  10. #10
    ehm ... ricordo a tutti che usare il referer è un PURO suicidio: il referer viene spedito dal BROWSER al server e neanche sempre dato che ci sono antivirus o antispyware che per sicurezza (ma non si sa quale) o privacy (anche qui è tutto relativo) lo bloccano!

    E' molto meglio utilizzare le sessioni per effettuare questo tipo di tracciatura!!!

    qualcosa tipo
    $_SESSION['uri_referer'] = $_SERVER['PHP_SELF'];

    (con session_start messo all'inizio della pagina e la riga sopra messa alla fine)

    In modo che lo si traccia internamente e si sta tranquilli di averlo sempre e di averlo affidabile e non taroccato!!!

    Inoltre usando le sessioni invece di mettere il nome del file puoi mettere un titolo corrispondente al percorso su disco ... invece di fare il PHP_SELF (che sarà per esempio /var/www/vhosts/nomesito/htdocs/pagina/file.php) puoi fare

    $_SESSION['uri_referer'] = substr($_SERVER['PHP_SELF'], strlen($_SERVER['DOCUMENT_ROOT']));

    o

    $_SESSION['uri_referer'] = substr($_SERVER['PHP_SELF'], strlen($_SERVER['DOCUMENT_ROOT']) + 1);

    (vedete con quale non viene lo slash all'inizio del valore)

    e quindi poi fai una funzione che da quel valore ti ricava il nome della pagina

    O ancora meglio puoi mettere dentro le sessioni invece che uri_referer un array contenente un sotto array con l'elenco dei titoli in cascata e un altro valore che indica la profondità corrente! Per fare un esempio

    $titolo = '';
    for($i=0; $i < $_SESSION['referer']['depth']; $i++)
    {
    $titolo .= $_SESSION['referer']['page'][$i] . '&raquo; ';
    }
    $titolo .= $titolo_corrente;

    e poi aggiorni l'array di page e la depth in base ad uno spostamento delle pagine (lo fai regolare al software)

    O ancora ci sono mille modi migliori ... poi tutto dipende dalle tue necessità

    Ovviamente se usate le sessioni su database è ancora meglio, ma è un altro discorso!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.