mmm..ho un problema, sto studiando i database mysql ed ho dopo averne creato uno con myphpadmin:
database: videoteca
tabella: film
campo: id, genere, autore
con le varie opzioni...phpadmin non da errori..quindi dovrebbe essere a posto..
mi collego al database tramite:
root -->user
ciao -->pass (inventata x l'es.)
ora devo richiamare a video tramite una pagina i 3 campi..ed ho trovato questo scritp su internet:
[php]
<?php
// Connessione al database
// * mysql_connect necessita di servername, user e password
// * come argomenti. mysql_selectdb utilizza il nome del database.
// * Vengono utilizzate insieme per aprire una connesisone al database.
mysql_connect($localhost,$root,$ciao);
mysql_selectdb($videoteca);
// Esecuzione query
// * mysql_query prende come argomento la query che
// * volete eseguire sul database. Il risultato viene
// * assegnato ad una variable, che può essere utilizzata
// * in seguito per recuperare i risultati
$QUERY = mysql_query("SELECT * from film");
// Numero di righe ottenute
// * Eseguendo mysql_num_rows per la query in oggetto
// * sapremo quante righe essa ha ritornato
$NUMROWS = mysql_num_rows($QUERY);
// Visualizza risultati
if ($NUMROWS) {
$I = 0;
while ($I < $NUMROWS) {
// Recupero valori
// * mysql_result ritorna il valore di una specifico campo
// * di una specifica riga. Gli argomenti sono tre:
// * la query, la riga ed il nome del campo
$FIELD1 = mysql_result($QUERY,$I,"field1");
$FIELD2 = mysql_result($QUERY,$I,"field2");
$FIELD3 = mysql_result($QUERY,$I,"field3");
echo "field1 = $FIELD1, field2 = $FIELD2, field3 = $FIELD3 \n";
$I++;
}
}
?>
la metto nella cartella C:\xampp\htdocs con il nome "database.html" lo faccio partire ma niente...p.s il servizio mysql e apache sn correttamente avviati..