Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Telecom investe 160 milioni per ristrutturare la propria rete

    "Diciamocelo, lo stato in cui versa la rete Telecom è davvero pietoso. Doppini vecchi di 40 anni e più, spesso sfilacciati, armadi di zona aperti e in condizioni penose.
    Guasti sempre più frequenti, problemi di elevata attenuazione con ripercussioni sulla qualità della fonia. L’elenco potrebbe allungarsi all’infinito.

    E ancora di più la situazione è drammatica se pensiamo che la banda larga di seconda generazione, la così detta ADSL 2+ necessità di qualità di linea sempre maggiori.
    Il rischio è davvero di avere tecnologie disposizione, ma di avere una rete così pessima da impedire di poterle sfruttare al meglio.

    Uno dei tanti esempi di problemi che causano le vecchie reti sono proprio io.
    2,5 Km circa di distanza dalla centrale, una rete di doppini vecchia di almeno 30 anni a livello di condominio, molti di più a livello della strada e degli armadi (così dicono i tecnici Telecom interpellati da me).

    Doppino pessimo e in ADSL 2+ non potrei ottenere più di 11 Mbit di portante. Peccato che al pomeriggio la linea si degrada così tanto che non solo la portante teorica massima si abbassa di circa 2 Mbit ma la possibilità di navigazione mi viene interdetta da troppi disturbi causati dal troppo traffico sul doppino da casa mia alla centrale.

    Morale? Ho scelto una ADSL 2+ limitata a 6 Mbit per evitare problemi….
    Bene forse a questi problemi, non solo miei, arriva una risposta dal nuovo staff dirigenziale di Telecom.
    Verranno stanziati 160 milioni di euro per ristrutturare la rete.

    Nuovi pali, nuovi armadi, nuovi permutatori, una ristrutturazione globale che punta proprio a garantire migliorie sia nel settore voce, ma soprattutto sul lato connettività, visto che nel futuro i doppini dovranno supportare ben altri carichi…
    Dunque una buona notizia, speriamo solo che la ristrutturazione avvenga in tempi brevi."

    Fonte: oneadsl


    Sembra che qualcosa cominci a muoversi... Merito del nuovo amministratore delegato Bernabé?

    Tutto fumo e niente arrosto?

    Spero solo che non si concentrino solo sulle grandi città...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Dr.G
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    176
    secondo me con 160 milioni di euro fanno ben poco...

    Se per allacciare il mio stabile (leggasi fare un buco all'altezza del marciapiede) la sirti chiede a telecom 4000 euro, per fare una tratta doppinica nuova quanti ne chiederanno?

    Posare la fibra ottica ha un costo non indifferente per non parlare dei costi degli apparati in centrale...

    non so a voi ma a me 160 milioni di euro sembrano pochi

    però potrebbero bastare per aggiornare tutti gli armadi delle zone rurali con i mitici zainetti e ridurre il digitaldivide

  3. #3

    Re: Telecom investe 160 milioni per ristrutturare la propria rete

    Originariamente inviato da Furbacchione
    "Diciamocelo, lo stato in cui versa la rete Telecom è davvero pietoso. Doppini vecchi di 40 anni e più, spesso sfilacciati, armadi di zona aperti e in condizioni penose.
    Guasti sempre più frequenti, problemi di elevata attenuazione con ripercussioni sulla qualità della fonia. L’elenco potrebbe allungarsi all’infinito.

    E ancora di più la situazione è drammatica se pensiamo che la banda larga di seconda generazione, la così detta ADSL 2+ necessità di qualità di linea sempre maggiori.
    Il rischio è davvero di avere tecnologie disposizione, ma di avere una rete così pessima da impedire di poterle sfruttare al meglio.

    Uno dei tanti esempi di problemi che causano le vecchie reti sono proprio io.
    2,5 Km circa di distanza dalla centrale, una rete di doppini vecchia di almeno 30 anni a livello di condominio, molti di più a livello della strada e degli armadi (così dicono i tecnici Telecom interpellati da me).

    Doppino pessimo e in ADSL 2+ non potrei ottenere più di 11 Mbit di portante. Peccato che al pomeriggio la linea si degrada così tanto che non solo la portante teorica massima si abbassa di circa 2 Mbit ma la possibilità di navigazione mi viene interdetta da troppi disturbi causati dal troppo traffico sul doppino da casa mia alla centrale.

    Morale? Ho scelto una ADSL 2+ limitata a 6 Mbit per evitare problemi….
    Bene forse a questi problemi, non solo miei, arriva una risposta dal nuovo staff dirigenziale di Telecom.
    Verranno stanziati 160 milioni di euro per ristrutturare la rete.

    Nuovi pali, nuovi armadi, nuovi permutatori, una ristrutturazione globale che punta proprio a garantire migliorie sia nel settore voce, ma soprattutto sul lato connettività, visto che nel futuro i doppini dovranno supportare ben altri carichi…
    Dunque una buona notizia, speriamo solo che la ristrutturazione avvenga in tempi brevi."

    Fonte: oneadsl


    Sembra che qualcosa cominci a muoversi... Merito del nuovo amministratore delegato Bernabé?

    Tutto fumo e niente arrosto?

    Spero solo che non si concentrino solo sulle grandi città...
    Io ho molta fiducia in Bernabe'lo dissi anche prima che lo eleggesssero AD di telcom.Il problema e'che le banche lo lascino lavorare e rinnovare questa nosrta rete obsoleta

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di jarry
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    334

    Re: Re: Telecom investe 160 milioni per ristrutturare la propria rete

    Originariamente inviato da toyotakoala
    Io ho molta fiducia in Bernabe'lo dissi anche prima che lo eleggesssero AD di telcom.Il problema e'che le banche lo lascino lavorare e rinnovare questa nosrta rete obsoleta
    Bernabè è sicuramente meglio delle cavallette che lo hanno preceduto.
    Certo, parte con il non piccolo handicap di 37 miliardi netti di debiti:
    http://www.telecomitalia.it/cgi-bin/...%2Fdefault.jsp

    Il 13 febbraio c'è l' asta per il Wimax e quella può essere una prospettiva positiva.
    Sperando che come molte italiche cose non diventi l' ennesima promessa mancata....
    La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll)

  5. #5
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    diciamo che se iniziassero a sistemare i doppini in modo da permetterci di avere tutti linea adsl 2+ senza problemi sarebbe già un passo avanti, per la fibra c'è tempo intanto facciamo funzionare quello che c'è già.
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  6. #6
    Beh intanto è già un passo avanti... Poi comunque non dovrebbero scavare niente...

  7. #7
    quei soldi non sono assolutamente sufficienti per modernizzare la rete Telecom...ammenoche non usino i vecchi e stantiti cavi per il progetto socrate...
    chi la dura la vince dice il proverbio...

  8. #8
    per me è pura utopia, ci metteranno minimo 10 anni
    TUTTOINCLUSO 8 MEGA PING 20 - AMD 64X2 5200 - ASROCK - RAM 4 GIGA - MAST.DVD PIONEER - HD 500GB SATA + HD 250GB + HD 80GB SATA - XP S.P.3 -FIREFOX -ATI256DDR 9550-NETGEAR DG834 WIRELESS

  9. #9
    Originariamente inviato da claudietto
    quei soldi non sono assolutamente sufficienti per modernizzare la rete Telecom...ammenoche non usino i vecchi e stantiti cavi per il progetto socrate...
    socrate non si può usare...
    è l'attuale rete fastweb...

  10. #10
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Originariamente inviato da claudietto
    quei soldi non sono assolutamente sufficienti per modernizzare la rete Telecom...ammenoche non usino i vecchi e stantiti cavi per il progetto socrate...
    e non centra nulla, visto che socrate è un progetto di fibra ottica e qui si parla di risistemare i doppini
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.