Stai attento perchè la procedura di ripristino del bootloader in Vista è COMPLETAMENTE diversa rispetto a winXP. In teoria dovresti avviare Vista dal dvd di installazione, leggere attentamente le istruzioni a video e selezionare, quando ti viene chiesto, l'opzione "ripristina settore di avvio". In pratica se hai la partizione di ripristino e non il dvd, ti conviene leggere attentamente le istruzioni fornite da Sony al riguardo. Un'altra possibilità molto facile da attuare é avviare Vista prima di disinstallare Grub ed usare l'utility easybcdedit per reinstallare il bootloader di Vista e configurarlo direttamente da windows. Qui dicono che si può fare. Le partizioni attualmente utilizzate da Ubuntu puoi formattarle direttamente da Gestione Disco di Vista (ci arrivi dal pannello di controllo) dopo esserti assicurato del corretto ripritino del bootloader.

Ciao,