Un server SMTP ascolta sulla porta TCP/25, ed accetta connessioni sia da altri server che da client: quando invii un messaggio, il tuo programma di posta si incarica di contattare il server SMTP configurato nel programma di posta e normalmente quello del provider di adsl, che a sua volta cercherà l’SMTP del destinatario e recapiterà la tua email.

Il motivo per cui un server SMTP accetta posta solo dagli utenti del proprio dominio, rifiutando il "relay" è per evitare che i server registrati diventino diffusori di posta indesiderata (SPAM o UCE) in questo modo solo gli utenti 'autorizzati' possono utilizzare il server SMTP.

Mantenere un server SMTP costa!!!