Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: problemi con sata2

  1. #1

    problemi con sata2

    Ciao ragazzi ho un piccolo problema
    dovrei installare windows xp su un hard disk sata 2
    l hard disk è l unica unità installata nel computer ed è un hard disk nuovo , mi hanno detto che ci vogliono dei driver???ma non ho capito bene quali driver?
    grazie a presto

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Phantom
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    4,099
    Nessun driver. Se la main supoorta il boot da sata non ti serve niente. solo settare nel bios il fatto che il sata è di boot

    Bye
    Asus P5QPRO - Core2Quad Q9550 - 8GB DDR2 PC6400 - 6x1 TB 32MB cache - 2xHD4870 Cross - Raffreddamento full liquido - XP64Bit

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    forse si riferisce al fatto che a volte il sistema operativo
    in fase di installazione non riesce ad accedere al disco
    in quanto non riconosce il controller sata.

    Questo avviene in genere con windows xp
    specialmente le distribuzioni senza SP2.

    In questo caso, se windows non trova il disco collegato
    al controller sata, occorre fornirgli i driver all'inizio
    della fase di installazione premendo il tasto F6 e
    quindi facendoli caricare dal floppy (XP) o da usb
    (vista).

    I driver sata in genere sono forniti con il cd della scheda madre
    spesso corredati di una apposita utility per creare il floppy completo.

    luca

  4. #4
    ciao luca è proprio così devo installare xp senza sp2
    ma allora devo fare un floppy di windows xp?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    no, devi creare il floppy con i driver del tuo controller serialAta
    e farli leggere a windows all'inizio della fase di installazione,
    quando ti propone di premere il tasto F6 per aggiungere
    dei driver.

    Il dischetto dovresti poterlo fare dal cd dei driver
    della scheda madre, spesso c'è una apposita utility.
    ad esempio MAKE SATA FLOPPY o MAKE DRIVER FLOPPY
    o qualcosa del genere che si occupa di creare un floppy
    con i driver necessari pronti da essere utilizzati.

    Altrimenti, vai nella cartella del cd con i driver e
    metti tutti i driver sata che trovi sul floppy,
    se non sei in grado di identificare esattamente quello
    che utilizza la tua scheda madre.

    luca

  6. #6
    ok ci proverò e ti farò sapere ciao e grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.