Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2007
    Messaggi
    23

    Controllo variabili con messaggio di errore.

    Ciao a tutti

    Nell'ultima parte di questo script vorrei inserire un'ulteriore controllo sulle variabili recuperate dal form prima della stampa, tipo java:
    Attenzione! Compila il campo omesso.
    Come posso fare?

    Grazie.

    Segue listato:

    <?php

    // stampo la form.

    echo "
    <div align=\"center\">
    <table width=\"45%\" border=\"0\" cellspacing=\"5\" cellpadding=\"3\">
    <form action=\"http://miosito.xxx/xxx/xxx.php\" name=\"xxx\" method=\"POST\">
    <tr>
    ...........
    ...........
    </tr>
    <div align=\"center\">
    <input type=\"submit\" value=\"Send\">
    <input type=\"reset\" value=\"Reset\">
    <input type=\"button\" value=\"Close\" onclick=\"window.close('','../xxx/xxx.php','')\">
    </div>
    </font></td>
    </tr></form>
    </table></div>
    ";

    // recupero paramerti connessione db.

    require_once "config.php";
    require_once "connect.php";

    // recupero e controllo variabili.

    */
    se uno di questi parametri manca: "nome, mailautore e commenti",
    il messaggio non va a buon fine, ma il client non lo può sapere,
    così, vorrei inserire su questo controllo un messaggio d'errore tipo java che avvisa
    l'utente di compilare il campo omesso per la buona riuscita dell'operazione, tipo:
    "Attenzione!! Compila il campo "nome" o "mailautore" o "commenti".
    Come posso fare?
    Un'ultima cosa: questo script funziona, ma riguardo alla sicurezza
    è sintatticamente esatto?
    Grazie.
    */


    if(trim($nome)!="" && eregi("^([a-z0-9_\.-])+@(([a-z0-9_-])+\\.)+[a-z]{2,6}$",$mailautore) && trim($commenti)!=""){
    mysql_escape_string($nome);
    mysql_escape_string($mailautore);
    mysql_escape_string($citta);
    mysql_escape_string($stato);
    mysql_escape_string($commenti);

    // inserimento nel db.

    mysql_query("INSERT INTO xxxx (nome,mailautore,citta,stato,commenti,orario,ip) VALUES ('$nome','$mailautore','$citta','$stato','$comment i','".time()."','".$_SERVER['REMOTE_ADDR']."')");
    }
    ?>

  2. #2
    io usavo delle variabili booleane

    facevo il controllo sulla variabile in questione

    come per esempio una mail

    se la mail non è conforme a certi criteri allora la variabile booleana diventa true
    e poi con if se vera stampa errore altrimenti niente

    spero di essermi fatto capire

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2007
    Messaggi
    23
    Grazie per la dritta, ma io sono un neofita di php, avrei bisogno di un esempio pratico, possibilmente usando lo script postato.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.