Il riferimento ad allegati o a risorse esterne per quanto riguarda il codice e gli errori dovrebbe essere un espediente di arricchimento, o di emergenza, e non la norma: è preferibile sempre riportare qui sia il codice, sia i messaggi di errore che si ottengono dal compilatore, anche per renderli ricercabili da altri utenti.
In secondo luogo, concordo con il fatto che non si può - all'oscuro di un linguaggio - tentare di "fare il passo più lungo della gamba" compilandolo e chiedendo la singola spiegazione di ogni errore, magari qualificabile come "banale".
Insomma, si tratta di un luogo di aiuto per risolvere problemi ragionati, non per sottoporre codice in allegato e far risolvere ad altri, senza approfondire il problema stesso, ogni errore che si ottiene: è un pochino frustrante.![]()