Tecnicamente è possibile inviare spam utilizzando un qualsiasi server SMTP in rete, che per intrinseca natura permette il RELAY, cioè la possibilità di essere utilizzato per inviare posta, ai suoi client.
Normalmente un server di posta viene configurato per permettere il relay solo a client di indirizzi IP o domini specifici o a quelli che si autenticano in qualche modo.
Il problema quindi può venire da qualsiasi utente che è autorizzato ad usare il server e ne abusa consapevolmente, perchè lui è lo spammer, o senza saperlo, perchè vittima di qualcuno o qualcosa che abusa del suo computer.
Questo vale anche e soprattutto per server in rete, anche con tutt'altre funzioni, nel momento in cui vengono violati da un cracker che si mette ad utilizzarli per spammare ferocemente. Ecco che i server in rete vengono costantemente monitorati e protetti con tutti gli 'strumenti' possibili.
Le soluzioni 'semplici' sono: usare un servizio Webmail invece di un software o usare uno dei pochissimi soggetti che permettono l’uso del server SMTP indipendentemente dal provider usato,( Poste.it, Gmail.com ..)
Un'altra soluzione sarebbe quella di realizzare in 'casa' un piccolo server SMTP, ci sono tanti programmi utili allo scopo (Mercury , freeSMTP....) ma possiamo incappare in qualche server di 'black list' (essendo il ns. server 'non registrato') che vengono utilizzati per bloccare l'arrivo di posta indesiderata e può rivelarsi un problema nel momento in cui il NOSTRO server di posta si ritrova su di esse.
Questo può capitare per vari motivi ma di fatto è un problema perchè impedisce al NOSTRO server di inviare e-mail ad altri server in rete, che utilizzano le black list in cui si è incappati e che rifiuteranno di accettare la posta, anche legittima.
Generalmente tutte le black list permettono di rimuovere un indirizzo, dopo che è dimostrato che non ha più relay aperti e non può essere utilizzato di nuovo per inviare spam.
A titolo informativo ecco alcuni server sulla quale è possibile verificare se siamo inseriti in qualche black list http://moensted.dk/spam/ - http://ordb.org/