Allora possiamo anche mettere il file XML su un server remoto, per esempio in un mio spazio web. Vorrà dire che ogni volta farò l'upload del file XML prima di eseguire la pagina contenente il codice JS. Così risolviamo il problema dei permessi?

Per evitare che debba fare l'upload ogni qualvolta creo un nuovo file XML, è possibile inserire il contenuto del file XML direttamente nel codice del file contenente JS... per esempio come una variabile stringa (non so se si chiama così anche in JS). In questo modo il file JS non sa che quei dati da inviare appartengono ad un file esterno, in quanto li trova già inclusi nel suo codice. Così facendo il programma in Visual Basic, anziché creare un file XML ogni volta, va a scrivere le informazioni direttamente nella pagina contenente il codice JS.

Un po' contorta come spiegazione, ma se vuoi chiedimelo e cerco di spiegarmi meglio.