Intendevo che vi avrebbero mantenuto come segno di riconoscenza per aver dato loro un futuro...se poi fai un calcolo puramente matematico: stipendio in Italia=900 euro. Stipendio alléstero=2500 euro. La "differenza" (anche un po'menoOriginariamente inviato da @rgo1
siccome i nostri genitori noi non li dobbiamo mantenere (pensionati), anzi ci hanno lasciato la casa, prob.te erediteremo anche altro e in qche occasione ci hanno pure aiutati....
ecco anche io vorrei evitare di gravare sulle spalle dei miei figli.
non sarò mai in grado di raccomandarli per un lavoro qui in italia, ma vorrei lasciare loro almeno la casa e se riesco una laurea a testa.
poi che si vendano la casa per andare a vivere altrove son ca**i loro...
insomma dal mio punto di vista hanno diritto anche loro ad un minimo trampolino di lancio, oggi più di ieri.
poi magari mi sbaglio, oh!
![]()
ve la potrebbero passare come pensione (sempre ammesso il potere d'aquisto uguale allÍtalia, com'e` qui...