Originariamente inviato da javajunior
Avrei già la possibilità di utilizzare 2 "antenne" una la prendo dal sintonizzatore del vhs l'altra la lascio alla tv. Acquisterei con 50 euro un sintonizzatore digitale terrestre (non sarebbe un mhp ma io non voglio comprare nessuna partitafilmesimili). Voglio solo avere l'opportunità di registrare le trasmissioni che preferisco ed averle in digitale.
[/QUOTE]

I ricevitori digitali terrestri per PC non hanno la possibilità
di utilizzare le schede prepagate. Solo pochi hanno uno
slot CI ma mancano le CAM e di fatto sono inutili.
Solo adesso mi è parso di vedere una scheda PCI
dotata di CAM, ma è un prodotto piu unico che raro.

La tv out di che tipo è? Svideo (solo segnale video) oppure c'è anche component?
Che sia video composito, S-video, component o DVI
sono sempre solo uscite video.
Per avere su un solo canale sia il segnale video che audio
devi prendere una scheda con uscita HDMI.

[QUOTE]
Pensavo di scegliere la scheda madre in funzione del processore. Visto che i dual, quad core costano volevo un tuo parere su quanta potenza mi servirebbe in realtà: ha senso prendere un quad core? o basta un dual core?
[QUOTE]

Personalmente ho un media center basato su Win Xp MCE
con un Celeron 2600 e 1 GB di ram
Ammetto che a volte è un po impastato, ma il suo lavoro
lo fa molto bene. Forse segna il passo quando registra
i programmi tv, ma è una funzione che uso di rado.
Pertanto ritengo che qualsiasi processore attuale di
fascia media possa andare egregiamente, un dual core
lo vedo la scelta migliore.

ha senso investire sui 64 bit? Per adesso installere i un sistema operativo a 32 bit perchè molti applicativi sono compilati solo a 32 bit... ma in futuro...
Allo stato attuale assolutamente un s.o. a 32 bit,
specialmente per queste applicazioni che non richiedono
particolari richieste di memoria.
Un Vista home premium o un ancora valido XP Mce
sarebbero la scelta giusta....

luca