Prima di tutto vedi se la scheda è funzionante:

risorse del computer>clic ds>proprietà>hardware>gestione periferiche>scheda di rete>clic ds>proprietà: deve essere "la periferica funziona correttamente". Se no clic su "risoluzione problemi"

Se la scheda funziona allora passi ai cavi e poi eventualmente al modem o router.

Un buon modem o router fa il test diagnostico sulla connessione ethernet e sul rilevamento della scheda di rete relativa.
Se il test non rileva la scheda dice di fare questi passaggi:

1) Cavo ethernet. Per ordine di gravità:

a) Staccare e riattaccare il cavo da entrambe le parti, spegnere il modem. Riaccenderlo dopo 10 secondi.
b) Controllare lo stato dei connettori: spesso è lì il problema.
c) Cambiare cavo.

Se non cambia niente, allora:

2) modem o router. Sempre per ordine di gravità:

a) Fare il reset e riconfigurarlo.
Ma questo non puoi farlo tu se è di proprietà Telecom. Penso che lo possano fare in telegestione da remoto, chiamando il 187-1-2-2 guasti. Se no devono semplicemente cambiarlo.
Se invece è un modem personale:

Con modem acceso premere con uno spillo, una graffetta metallica o la punta di una penna o simili dentro il foro del Reset dietro per 5-10 secondi. Questo reset riporta il modem a come è uscito di fabbrica. Aspettare che si inizializzi poi chiudere il browser e riavviare il browser. Accedere all'interfaccia web ( spesso : http://192.168.1.1) del modem e riconfigurarlo.

b) aggiornare il firmware
può essere un bug nel firmware. Allora dal sito del modem aggiornare il firmware