Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di gabar-el
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    2,222

    php e html - implementare estrazione dati

    ciao, sto cercando di capire come implementare php e una tabella html. devo richiamare dei dati, che andranno nelle varie celle, ma fatico a capire come metterglieli dentro, qualcuno mi aiuterebbe a capire la cosa?
    grazie...
    Si fanno sempre nuove scoperte

  2. #2
    Sei un pochino criptico.

    Non saprei neanche che esempio farti.

    Bho... poniamo che tu abbia una variabile del genere:

    Codice PHP:
    $miaVar = 'Ciao Mondo!';

    Allora nel tuo Html potresti avere:

    <h1>Il mio file Html </h1>
    <div> <?php print $miaVar?> </div>
    Olio Extravergine d'Oliva Magino
    Prodotti tipici: in vendita olio, pesto ligure e altri prodotti alimentari tradizionali.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di gabar-el
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    2,222
    già hai ragione, sono stato un pò conciso.... cmq grazie, quello che volevo sapere era proprio se potevo inserire php (tag apertura e chiusura) all'interno di celle o altro. ora provo e faccio sapere.
    grazie
    Si fanno sempre nuove scoperte

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di gabar-el
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    2,222
    ok, mi sa che speravo di farla franca con poco.
    questa è la mia tabella e il codice che dovrò inserire richiama dati da un db che dovranno essere inseriti con un ciclo, quindi mi sa che non posso fare come speravo giusto?
    Si fanno sempre nuove scoperte

  5. #5
    Ma è proprio questa la funzione del 'LATO SERVER'...

    tu estrai dal tuo db i dati che ti servono, li cicli e li stampi nel tuo html.

    Fai una ricerca qui sul forum, vedrai che troverai un sacco di materiale utile ed immediato.
    Olio Extravergine d'Oliva Magino
    Prodotti tipici: in vendita olio, pesto ligure e altri prodotti alimentari tradizionali.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di gabar-el
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    2,222
    mi sa che mi son spiegato male....
    questo è il mio ciclo:
    Codice PHP:
    <?php
                            $sql 
    "SELECT id, tema, allegato, allegato2, allegato3, data_corso, numero_partecipanti, crediti, quota_iscrizione FROM circolari ORDER by data_inserimento desc";
                            
    $circolari_corsi mysql_query($sql);
                                while (
    $row=mysql_fetch_array($circolari_corsi))
                                {
                                    
    $id $row['id'];
                                    
    $tema $row['tema'];
                                    
    $allegato $row['allegato'];
                                    
    $allegato2 $row['allegato2'];
                                    
    $allegato3 $row['allegato3'];
                                    
    $data_corso $row['data_corso'];
                                    
    $numero_partecipanti $row['numero_partecipanti'];
                                    
    $crediti $row['crediti'];
                                    
    $quota_iscrizione $row['quota_iscrizione'];
    volevo solo capire se mi tocca scrivere l'html della tabella all'interno del php come echo o se potevo fare la stessa cosa in modo più semplice....
    grazie
    Si fanno sempre nuove scoperte

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di gabar-el
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    2,222
    per es. molto alla veloce ho scritto questo, ma non mi cicla, perchè? vedo solo il primo....
    Codice PHP:
    <?php
                            $sql 
    "SELECT id, tema, allegato, allegato2, allegato3, data_corso, numero_partecipanti, crediti, quota_iscrizione FROM circolari ORDER by data_inserimento desc";
                            
    $circolari_corsi mysql_query($sql);
                                while (
    $row=mysql_fetch_array($circolari_corsi))
    {
        
    $id $row['id'];                    
    }
    echo 
    "
    <table id=\"ecm\">\n
    <tr id=\"trEcm\">\n
    <td class=\"numero\">n°</td>\n
    <td class=\"tema\">testo</td>\n
    <td class=\"data\">testo</td>\n
    <td class=\"numero\">testo</td>\n
    <td class=\"crediti\">testo</td>\n
    <td class=\"quota\">testo
    (iva inclusa)</td>\n
    </tr>\n"
    ;
    echo 
    "
    <tr class=\"chiara\">\n
    <td class=\"numero\">"
    .$id."</td></tr>";
    echo 
    "</table>";
    ?>
    Si fanno sempre nuove scoperte

  8. #8
    perche' hai chiuso la graffa troppo presto!!!!

    chiudila dopo gli echo

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di gabar-el
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    2,222
    già, ora però mi manda in ciclo anche la prima echo che contiene l'intestazione della tabella..... :master:
    Si fanno sempre nuove scoperte

  10. #10
    devo venire li' e fartelo io????

    sposta l'intestazione prima della query, no? Dai su. Qua ci divertiamo a rispondere ai quesiti, altrimenti non lo faremmo.

    Ma prova a ragionare un attimo prima di postare qualsiasi dubbio!


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.