Si, infatti, ecco perche' il mio problema. Ti spiego meglio, se io faccio partire su due shell 2 client verso il mio server, logicamente, vanno in conflitto, nel senso che mi ritrovo i 2 client che si spezzettano i pacchetti inviati dal server, in quanto hanno lo stesso socket e la stessa porta (quindi mi risultano come un client singolo).
Quindi, come ti dicevo, l'unica soluzione che mi viene è quella dopo una prima connessione al server, farsi dare per i vari client da quest'ultimo porte distinete( una funzione random almeno evito sovrapposizioni), in modo da creare dei canali paralleli praticamente. Ora non so' se pero' cosi' sia fattibile, ci sto lavorando ancora.
Tanto i messaggi che si scambiano son sempre gli stessi, perche' mi serve come "Emulatore" per studiare praticamente i tempi dei vari pacchetti.
Grazie comunque, intanto mi hai tolto il dubbio che si potesse usare una fork().