Ciao,
mi sono appena trasferito a Roma e mi ritrovo a condividere un appartamento con altre persone. In casa c'è una connessione ADSL con modem router wireless Xavi non configurato in modo appropriato: non c'è alcuna protezione (WEP o WPA), non è impostato un firewall e la password l'ho indovinata dopo 5 tentativi. Insomma, una fortezza.
Ora, considerando che non mi vorrei rompere le scatole a riconfigurare la rete (più che altro per non star a discutere con i coinquilini) volevo sapere se c'è modo di tenere al sicuro i miei dati quando navigo online. Il mio dubbio è che pur configurando una normale policy di sicurezza sul mio PC (con Windows e Linux dotati di firewall) le mie connessioni passando per quel router colabrodo possano comunque essere spiate. Non mi fido, ad esempio, di collegarmi al sito della mia banca ma mi chiedo anche se con questa situazione i miei coinquilini non possano in modo agevole controllare i siti che visito (scambi di coppia, associazioni di terroristi, vivisezionatori folli, club dell'allegro spaccio di crack, ecc.). Ho il timore poi che oltre alla loro potenziale curiosità ci possa essere il pericolo di un qualche malware installato nel router che permetta a un malintenzionato di carpire ogni informazione sul traffico di questa rete.
Mi chiedo e vi chiedo ordunque: c'è un modo perché la mia connessione possa essere sicura in una condizione del genere? C'è qualche software che posso utilizzare per ovviare ai problemi di cui sopra oppure mi tocca prendere possesso del router cambiandogli password, ripristinandolo e configurandolo come voglio io? Considerate che in quest'ultimo caso i miei cari coinquilini potrebbero non apprezzare molto la mia compagnia...