Originariamente inviato da stakanovista
Cioè dici di mettere isset($_SESSION['tipo']??
In questo modo la registo, e poi posso prenderla col $_POST['tipo']??
E' questo che vuoi dire?
no. non voglio dire cosi':

esempio parlando in modo approssimativo:

file1.php

codice:
<?php

codice html

<form action="file2.php" method = "post">

<input type="text" name = "pippo" value=""> 
<select name= "ciccio" > <option value="">  .... </option></select>
<input type="submit" name ="submit">
</form>
file2.php
codice:
<?php
session_start();

echo "<pre>";

print_r($_POST);  // vedi il contenuto che hai passato dal form

// dovresti verificare che il contenuto corrisponda a quanto atteso.
// e poi metti in $_SESSION quello che ti serve.....

$_SESSION['pippo'] = $_POST['pippo'];
...etc

<a haref= vai a file3.php

?>
file3.php
codice:
session_start();
echo "<pre>";;

print_r($_SESSION);
ovviamente questo e' solo esemplificativo e non codice funzionante. Ma il giro della muffa e' quello:

1) compili il form e lo passi alla pagina successiva
2) trovi nomi-valori passati in $_POST ... fai le tue cose e salva in _SESSION ovviamente dopo aver aperto la sessione
3) vai alla pagina che credi, diventi membro della sessione con session_start() ed ora puoi leggere il contenuto di $_SESSION