Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    [PHP] Problema con sessioni e query

    Salve spero possiate aiutarmi, come da titolo ho un problema, non riesco a passare tramite le sessioni i dati inviati con un form.
    La select da cui prelevo i dati è costituita da un foreach il quale preleva i dati da una query...

    Ecco il codice della prima pagina:

    Codice PHP:
    session_start();
    session_register("ricerca","tipo","settore","artista","service","pubblicita");

    $host 'xxx';
    $user 'xxx';
    $password 'xxx';
    $database 'xxx';
        
    $db mysql_connect($host$user$password)
    or die (
    "Impossibile connettersi al server $host");

    mysql_select_db($database$db)
    or die (
    "Impossibile connettersi al database $database");
        

    //#### Query di estrazione TIPO EVENTO ####################

        
    $query "SELECT tipo FROM eventi";
        
    $dbResult mysql_query($query$db);
        
        print 
    "<form action=\"stampa_preventivo.php\" method=\"post\">";
        print 
    "

    <select id=\"prev\"><option name=\"tipo\" id=\"tipo\" value=\"\" selected> </option>"
    ;
        while (
    $line mysql_fetch_array($dbResultMYSQL_NUM))
        {
            foreach (
    $line as $col_value){
                print 
    "<option name=\"tipo\" id=\"tipo\" value=\"\">$col_value</option>";
                }
        }
        print 
    "</select> Tipo Evento</p>";
        
    mysql_free_result($dbResult);

        ....
        ....    
        .... 
    come vedete io registro le varie variabili di sessione, poi le invio tramite il form.
    Ora ogni option ha un nome, io invio e nell'altra pagina devo semplicemente stamparlo a video...e questo non mi riesce.

    Ho provato con print "$_SESSION['tipo']"; print "$_POST['tipo']"; ho asseganto $_SESSION ad una variabile e print "$tipo" ma non succede niente...potete aiutarmi?
    Grazie
    Sugnu Sicilianu e mi ni vantu, picchì la terra mia è china china d'incantu...u suli e li salini, pisci n'do sbarcaturi, su tutti cosi ca mi fannu strinciri lu cori...

  2. #2
    non usare session_register ma $_SESSION che e' sempre registrato.

    i dati che passi nel form li troverai in $_POST['nome_var']


    http://it2.php.net/manual/it/ref.session.php

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    Cioè dici di mettere isset($_SESSION['tipo']??
    In questo modo la registo, e poi posso prenderla col $_POST['tipo']??
    E' questo che vuoi dire?
    Sugnu Sicilianu e mi ni vantu, picchì la terra mia è china china d'incantu...u suli e li salini, pisci n'do sbarcaturi, su tutti cosi ca mi fannu strinciri lu cori...

  4. #4
    Originariamente inviato da stakanovista
    Cioè dici di mettere isset($_SESSION['tipo']??
    In questo modo la registo, e poi posso prenderla col $_POST['tipo']??
    E' questo che vuoi dire?
    no. non voglio dire cosi':

    esempio parlando in modo approssimativo:

    file1.php

    codice:
    <?php
    
    codice html
    
    <form action="file2.php" method = "post">
    
    <input type="text" name = "pippo" value=""> 
    <select name= "ciccio" > <option value="">  .... </option></select>
    <input type="submit" name ="submit">
    </form>
    file2.php
    codice:
    <?php
    session_start();
    
    echo "<pre>";
    
    print_r($_POST);  // vedi il contenuto che hai passato dal form
    
    // dovresti verificare che il contenuto corrisponda a quanto atteso.
    // e poi metti in $_SESSION quello che ti serve.....
    
    $_SESSION['pippo'] = $_POST['pippo'];
    ...etc
    
    <a haref= vai a file3.php
    
    ?>
    file3.php
    codice:
    session_start();
    echo "<pre>";;
    
    print_r($_SESSION);
    ovviamente questo e' solo esemplificativo e non codice funzionante. Ma il giro della muffa e' quello:

    1) compili il form e lo passi alla pagina successiva
    2) trovi nomi-valori passati in $_POST ... fai le tue cose e salva in _SESSION ovviamente dopo aver aperto la sessione
    3) vai alla pagina che credi, diventi membro della sessione con session_start() ed ora puoi leggere il contenuto di $_SESSION





    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  5. #5
    mi dai errore nel "print_r"
    Sugnu Sicilianu e mi ni vantu, picchì la terra mia è china china d'incantu...u suli e li salini, pisci n'do sbarcaturi, su tutti cosi ca mi fannu strinciri lu cori...

  6. #6
    Originariamente inviato da stakanovista
    mi dai errore nel "print_r"
    cioe?

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  7. #7
    mi dice parse error in riga 3 nella quale c'è print_r $_POST['tipo'];

    ho fatto così perchè le mie sono due pagine in una prelevo i dati dal form, nell'altra li stampo!
    Sugnu Sicilianu e mi ni vantu, picchì la terra mia è china china d'incantu...u suli e li salini, pisci n'do sbarcaturi, su tutti cosi ca mi fannu strinciri lu cori...

  8. #8
    Originariamente inviato da stakanovista
    mi dice parse error in riga 3 nella quale c'è print_r $_POST['tipo'];

    ho fatto così perchè le mie sono due pagine in una prelevo i dati dal form, nell'altra li stampo!
    Codice PHP:
    <?php
    echo "<pre>";
    print_r($_POST);
    exit;
    ?>
    se ti da errore mangio la tastiera. Ma non fare invenzioni. Scrivilo cosi' come ho scritto io.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  9. #9
    non devi mangiare la tastiera...però mi spunta

    Array
    (
    )

    e basta!
    Sugnu Sicilianu e mi ni vantu, picchì la terra mia è china china d'incantu...u suli e li salini, pisci n'do sbarcaturi, su tutti cosi ca mi fannu strinciri lu cori...

  10. #10
    Originariamente inviato da stakanovista
    non devi mangiare la tastiera...però mi spunta

    Array
    (
    )

    e basta!
    prima devi compilare il form, poi spedirlo a quella pagina che ti stampa $_POST.

    Ma forse potrebbe esserti utile uno sguardo a queste pagine:

    http://php.html.it/guide/lezione/266...li-get-e-post/

    l'indice completo.... a scegliere

    http://php.html.it/guide/leggi/99/guida-php-di-base/

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.