Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    34

    visualizzazione del risultato di una query select nel campo value

    salve a tutti,io vorrei poter inserire nel campo value del seguente codice html:

    <input name="CodiceFiscale" type="text" size="16" maxlength="16" value="" />

    il risultato di una query di select su un db oracle...come è possibile farlo?
    e inoltre la query in questione è una SELECT * quindi come posso separare i campi opportunamente per inserire ciascuna informazione nello spazio a lei riservata...spero di essere stata chiara...grazie
    anna

  2. #2
    È strano che tu conosca sql, db oracle e select e non sai separare il risultato di una semplicissima select

    Usi ASP o PHP?
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    34
    E' per la tesina di basi di dati...ho creato un db in oracle e devo interfacciarlo tramite un sito in php...il problema è che all'università mettono una marea di carne al fuoco,ma alla fine tutta la carne resta cruda...nn so se mi spiego...cmq ti ripeto PHP
    anna

  4. #4
    Ti sposto dentro il forum giusto
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  5. #5
    fai la select , poi controlli che ci siano deui risultati, se ci sono dei risultati li recuperi e li metti in $ris.
    Io in oracle non ci ho mai lavorato, con php e mysql mi sono sempre gestito le cose così, a funzionare funziona, magari esistono metodi migliori ch eperò ancora non conosco.


    <input name="CodiceFiscale" type="text" size="16" maxlength="16"

    value="<?PHP echo"$ris->nome campo"; ?>" />


    PS che università frequenti?Che facoltà?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    34
    io studio ing delle tlc a reggio calabria...ma qt nn ti faccia pensare che noi nn abbiamo una buona preparazione...è che alla fine forse i nostri prof pretendono troppo,visto che pensano di poterci dare con poche lezioni una marea di nozioni...cmq alla fine dopo un inizio sconfortante ce la facciamo sempre...cmq per tornare al mio problema alla fine ero riuscita a visualizzare una variabile nel campo value,ma nn riesco ad in serire in questa variabile il risultato della select...mi potresti dare una stralcio di codice relativo ad una select?...cioè come prelevare i risultati?
    grazie mille
    anna

  7. #7
    Ciao, ti ho chiesto cosa studi solo per curiosità; non mi permetterei mai di giudicare !!!

    Qualche tempo fa ho avuto un problemino ed ho postato del codice, ti posto il link così puoi farti un'idea e se non ti è chiaro chiedi e ti sarà spiegato!!!

    http://forum.html.it/forum/showthrea...9#post11360049

    In bocca al lupo e fammi sapere!!!

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    15
    Ciao

    Questo è un esempio di estrazione di tutte le colonne da una tabella e conseguente stringatura dei campi separati da ; certo che non ha senso inserire nel value tutte le colonne di una riga.

    <?php
    $conn = oci_connect("Utente", "Password");
    $stmt = oci_parse($conn, "select * from anagrafica ");

    oci_execute($stmt);

    $nrows = oci_fetch_all($stmt, $results);

    for ($i = 0; $i < $nrows; $i++) {
    $stringa="";
    foreach ($results as $data) {
    $stringa=$stringa+";"+$data;
    }
    <input name="CodiceFiscale" type="text" size="16" maxlength="16" value="$stringa" />
    }

    oci_free_statement($stmt);
    oci_close($conn);
    ?>

    In questo secondo esempio viene estratto il solo campo che ti interessa, forse questo è quello che intendevi fare.

    <?php
    $conn = oci_connect("Utente", "Password");
    $stmt = oci_parse($conn, "select cod_fiscale from anagrafica ");

    oci_execute($stmt);

    $nrows = oci_fetch_all($stmt, $results);

    for ($i = 0; $i < $nrows; $i++) {
    $stringa="";
    foreach ($results as $data) {
    $stringa=$stringa+";"+$data;
    }
    <input name="CodiceFiscale" type="text" size="16" maxlength="16" value="$stringa" />
    }

    oci_free_statement($stmt);
    oci_close($conn);
    ?>
    *BB*

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    34
    scusate ancora...ma io sto lavorando con OCI8 e nn so fare una cosa che sicuramente sarà semplicissima ...sono riuscita ad ottenere la tupla che volevo:è messa nella vaiabile $val solo che quando scrivo echo "$val[0]" mi restituisce tutta la tupla e cioè vhfiohgrhviv, brad,pitt,12 mar 1980,los angeles,ilnumeroditelefonomagaricel'avevo ecc...come faccio a separare i vari campi per metterli poi nel campo value del campo di testo CodiceFiscale, campo di testo Nome ecc...sono de coccio lo so...ma ripeto devo lavorare con ORACLE OCI8

    grazie
    anna

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    15
    Ciao Anna

    Mi fai vedere la query e magari il pezzo di codice che utilizzi per estrarre i dati dal db.
    *BB*

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.