Sera a tutti
Sebbene mi sia documentato un pò, tutto quello che ho trovato in rete, sito di MySQL compreso, è fondamentalmente questo: ottimizzati le query
Io quoto in pieno e penso che i motori software capaci di generare da soli relazioni ed ottimizzazioni raramente esistano se non all'interno degli stessi databases, ed altrettanto raramente son così performanti.
Mondo Java hybernate/spring a parte, so che Symfony ad esempio è basato, se non erro, su propel ... e so che propel è un signor sistema o almeno è IL sistema, quando parliamo di database scheme drived applications.
So anche però che Symfony ha messo un bel punto rosso sulle prestazioni, dichiarandosi quindi veloce, ma non il più veloce.
Ora, siccome porcherie sul codice a parte e/o nanosecondi il collo di bottiglia più grosso è solitamente proprio il database, se son più di 3 tabelle ... e magari nemmeno relazionate al meglio ... secondo voi vale la pena di tentare di introdurre a forza bruta questo propel all'interno di un progetto da mille mila file, oppure avete una brutta esperienza con la sua complessità/performance e il consiglio è banalmente quello di scriversi query per query a manina, soprattutto quelle critiche?
Grazie![]()