Originariamente inviato da danx 3.0
Con Photoshop CS3 (non so le versioni precedenti), se esporti in PDF un file con i testi scritti in Photoshop, li mantiene in vettoriale.

Comunque il discorso che fai tu è giusto, per impaginare meglio usare InDesign, ha un controllo migliore sulla sovrastampa dei testi, conversioni delle trasparenze, ecc...
se è fatto con risoluzione a 300 allora lo potrai vedere solo con il lentino..

un'altro consiglio.. se devi fare del testo nero.. non fare come tanta gente, che lavora in rgb e scrive del testo.. poi lo consegnano.. io li chiamo e gli dico che il testo in nero deve essere fatto in un solo colore per avere la sicurezza che venga bene.. e loro mi dicono: " ma io l'ho fatto nero non capisco perchè lo trasforma in 4 colori", ecco.. questo è perchè lavorare in rgb e poi trasformare in cmyk per la stampa vuol dire non tenere in considerazione il lavoro che hai fatto sui colori..
non so se mi sono spiegato.. spero di si..::P


ciao ciao