Originariamente inviato da giuseppe500
intendi di fare il controllo con js?
bhè, si, credo sia il metodo migliore..
casomai fallo anche dall'altra parte da php, ma per scremare gli spambot..

se il controllo js funziona, e manca cmq qualche dato, vuole dire che qualche spambot è riuscito a inviare il form..

inoltre col js puoi anche prevedere la formattazione corretta dei dati (telefoni, email, date, ecc..) limitandoti a fare il controllo dall'altra parte