1)Pioneer non è kubuntu-base ma Ubuntu-base il che la rende non poco più affidabile e sicura.
2)Pioneer dispone di repositi proprie , oltre alla classica ubuntu completa che resta indispensabile per l' utenza freeonline.
3)Technalign per la propria utenza commerciale registrata e per tutta la communiti assicura l' assistenza on line per un periodo doppio di quello praticato da canonical.
4)I Forum e portali Technalign Pioneer Linux sono sotto la diretta amministrazione di Dianne Ursini (italiana) che ne è anche ceo e proprietaria, e mia come admin webmaser su tutti i forum (incluso ovviamente anzi per primo il per la terza volta nuovo forum x l'utenza italiana).
5) Dal momento che tutta la serie Pioneer Linux è comunque in livecdrom o livedvdr non hai da fare altro che provarla
http://downloads.tapioneer.com/Basic-3.1.0.0.iso
http://www.tapioneer.org/forums/inde...9a1&board=15.0
http://italia.tapioneer.org/tribune/