Originariamente inviato da iko82
Riassumendo se non ho capito male quindi, ogni volta che "richiami" con la funzione $() un oggetto a questo "aggiungi" i metodi del prototype klass. SOLO ed esclusivamente quando e per gli oggetti che richiami in questo modo.
Mentre invece prototype cicla su tutti gli elementi del dom in modo da poter rendere disponibili i metodi anche richiamando gli elementi in metodi canonici?
No attento; l'approccio di jQuery non tocca in alcun modo gli oggetti html. I metodi appartengono alla classe $.klass.
La libreria Prototype.js aggiunge i metodi ma SOLO dopo aver richiamato l'oggetto con la funzione $.
Quella del ciclo è un'idea apparentemente geniale ma in realtà pessima che nessuna libreria mette in pratica ( una via simile si potrebbe percorrere utiizzando HTMLElement.prototype, ma uno script .htc dovrebbe preoccuparsi di rendere lo script compatibile anche con IE ).