Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    domanda su etc/apt/sources.list

    Ciao a tutti,
    vorrei farvi una domanda che riguarda il file /etc/apt/sources.list: quando scarico un programma, per fare in modo che si aggiorni automaticamente, prima di installarlo, devo inserire una stringa all'interno del file sources.list, giusto? vorrei sapere dove è possibile trovare la relativa stringa di un qualsiasi programma.
    Forse è una domanda stupida, scusate ma non mastico ancora molto bene linux!
    Grazie a tutti!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di taylorella
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,067
    Non esistono domande stupide, alla meglio esistono persone poco informate, che appunto fanno domande per saperne di più..
    Comunque se vuoi essere aggiornato devi dare da shell il comando "apt-get update", se poi vuoi installare dai "apt-get upgrade", altrimenti qui:

    http://www.debian.org/doc/manuals/de...todate.it.html

    spiegano come restare aggiornati se usi un mirror, ma non ho mai usato questo sistema.

    So tra l'altro che esistono tools tipo..forse automatix, ma anche un pacchetto nativamente fatto per Gnome che avvisava in caso di aggiornamenti rilevanti, ma non ricordo il nome..

    Poi ti dò un consiglio che viene dato a tutti i newbie di Linux: usa Google più che puoi. Spesse volte trovi tutte le risposte semplicemente scrivendo il tuo dubbio in forma abbreviata sulla barra di Google, magari (spesso) perchè il tuo problema l'ha già avuto qualcun altro!
    Se hai dubbi chiedi!

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di taylorella
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,067
    Dimenticavo: se vuoi aggiornare e per qualche motivo la shell non ti garba, esistono molti programmi che usano un frontend grafico (tipo adept, synaptic..) che ti permettono di marcare tutti i pacchetti per aggiornamenti.
    Tieni presente che esiste anche aptitude, molto carino e simile a apt:

    http://pollycoke.wordpress.com/2007/...-posto-di-apt/

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    prima di tutto bisognerebbe sapere che distribuzione usi ...

    Comunque, dalla tua domanda, si capisce che usi una "debian based", per cui, prima di tutto devi inserire, nel file /etc/apt/sources.list i server giusti (con la giusta sintassi) in base alla distribuzione ed alla sua versione che usi.

    Poi con il comando

    apt-get update

    eseguito subito (una prima volta) e poi regolarmente, aggiorni l'elenco dei soft disponibili, con

    apt-get install nome_software_da_installare

    installi il soft che hai scelto e con

    apt-get dist-upgrade

    aggiorni tutta la distribuzione.

    Infine alcune distribuzioni hanno un qualcosa che ti avvisa quando sono disponibili aggiornamenti del software installato.

    In mandriva, ad esempio, c'è un'iconcina che diventa rossa (ma usa "pacchetti" RPM, non DEB), in altre distribuzioni possone esistere altri sistemi analoghi.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  5. #5
    Tutto chiaro!
    Grazie delle spiegazioni e scusate il disturbo!

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    nessun disturbo ...
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di taylorella
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,067
    Quoto mykol, è stato in effetti molto più lineare e preciso di me!
    Non preoccuparti del disturbo, come già detto non hai disturbato nessuno!


  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di nifriz
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    2,058
    Noto che molti hanno problemi con la source dei server. MA come mai? Io non ho mai dovuto aggiungere un server a mano (se non per installare tempo fa la versione più aggiornata di VLC) e nemmeno con l'aggiornamento ho mai toccato,é sempre stato fatto tutto in automatico :master:

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di taylorella
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,067
    In effetti anch'io il massimo che ho sempre fatto è stato solo decommentare i multiverse ecc, però boh, ogni tanto i problemi ci sono lo stesso! :master:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.