Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    uniformare query per access e db2

    Ciao,

    devo realizzare un gestionale per un cliente che attualmente utilizza AS400 con database db2 dal quale un applet java esporta i dati e li rende disponibili al gestionale vero e proprio che invece utilizza access.

    Il primo step sarà quello di realizzare il nuovo gestionale basandoci su access e li più o meno ho capito come fare, può darsi però che in un futuro non troppo lontano il cliente decida di eliminare l'applet (che già adesso da' qualche problemino) e andare a utilizzare in toto l'as400

    Onde evitare di dover riscrivere tutte le query ho visto che esiste un wrapper chiamato adodb, che dovrebbe proprio servire ai miei scopi...

    In linea di massima, correggetemi se sbaglio, mi basterà cambiare la connessione al db per passare da access a db2 in maniera indolore e se così fosse sarei a cavallo...

    In base alla vostra esperienza è una cosa fattibile o avete altre soluzioni da consigliare?

    Grazie a tutti per il tempo concessomi
    « Se nella prima mezz'ora non capisci chi è il pollo, allora il pollo sei tu. » [Thomas "Amarillo Slim" Preston, campione del mondo di poker]

  2. #2
    niente
    « Se nella prima mezz'ora non capisci chi è il pollo, allora il pollo sei tu. » [Thomas "Amarillo Slim" Preston, campione del mondo di poker]

  3. #3
    se Access già da problemi, se già hai DB2 disponibile che oltretutto conserva già i dati, non capisco perché non passare lo sviluppo direttamente su DB2.
    Avresti anche a disposizione una libreria di strumenti e linguaggi decisamente più estesa che in Access.
    Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)

  4. #4
    Questo lo so ed ho già anche provato a spiegarlo al cliente che non vuole sentire ragioni e vuol fare a modo suo...

    Purtroppo o faccio così o perdo il lavoro e siccome si parla di diversi € devo fare come dice lui
    « Se nella prima mezz'ora non capisci chi è il pollo, allora il pollo sei tu. » [Thomas "Amarillo Slim" Preston, campione del mondo di poker]

  5. #5
    uuh! che strano personaggio

    Access non l'ho mai usato, non so quindi se comprenda un libguaggio Sql proprietario, ma in caso ti dovrebbe essere sufficiente starci lontano per non avere sorprese con futuri cambi del back end.
    Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)

  6. #6
    il problema di access è che a quanto ho visto alcuni comandi SQL non sono standard, ad esempio non esiste il limit come in mysql e alcune volte è necessario utilizzare HAVING


    proprio per questo motivo volevo un abstraction layer nel mezzo per uniformare le query per qualsiasi db...

    non è detto che in futuro anzichè nell'as400 debba poi scrivere in un db mysql
    « Se nella prima mezz'ora non capisci chi è il pollo, allora il pollo sei tu. » [Thomas "Amarillo Slim" Preston, campione del mondo di poker]

  7. #7
    Originariamente inviato da king size slim
    il problema di access è che a quanto ho visto alcuni comandi SQL non sono standard, ad esempio non esiste il limit come in mysql e alcune volte è necessario utilizzare HAVING


    proprio per questo motivo volevo un abstraction layer nel mezzo per uniformare le query per qualsiasi db...

    non è detto che in futuro anzichè nell'as400 debba poi scrivere in un db mysql
    uhm, le cose non sono esattamente così. Il LIMIT di MySQL in realtà non è standard ANSI-SQL, ad esempio in Oracle hai row_number e in MS SQL e SyBase usai TOP e START AT, mentre HAVING è correttamente compreso nello standard ANSI, e poi supporta delle funzioni precise.

    Come ho detto sopra non conosco Access, ma trattandosi di un prodotto Microsoft ritengo probabile che comprenda una libreria più vicina a quella di MS-SQL (derivata in larga misura da SyBase) e quindi ragionevolmente in linea con lo standard ANSI SQL.

    Quello di cui ti dovresti preoccupare è appunto cercare di impiagare il più possibile l'SQL standard, ed evitare grammatiche proprietarie come ad esempio TRANSACT-SQL (che è compresa in MS SQL, ma non sono sicuro lo sia in Access).

    Circa la migrazione a MySQL, se hai a disposizione DB2, io ci penserei su bene prima di passare a MySQL.
    Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.