Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    [VB qualsiasi] eseguire una nota

    Buona sera a tutti,

    volevo sapere se esiste, anche attraverso api, il modo di eseguire tramite gli autoparlanti una nota musicale, ossia data una frequenza ( mi toccherà studiare le frequenze delle note immagino) l'autoparlante dovrebbe riprodurla, magari gli altri parametri dovrebbero essere: volume, durata.
    Ed infine magari anche il bilanciamento. (il timbro sarebbe chiedere troppo immagino, probabilmente di default il sistema, immagino, riprodurrà una sinusoide, giusto?).
    Già so di aver chiesto molto, e non spero molto di trovare una risposta in questa sezione, ma vorrei che magari, questo processo, ossia quello di suonare una nota, avvenga in parallelo col mio proramma, più o meno come un thread, sbaglio? cioè, intendo dire che quando io eseguo:

    playNota(frequenza, durata, intensità) 'per fare un esempio

    cioè l'esecuzione del programma non si deve fermare fino al termine della nota, ma deve proseguire anche durante.

    Grazie mille per qualsiasi risposta, anche se non conforme pienamente alle mie richieste!
    Programmazione .NET
    http://www.samueletosatto.tk

  2. #2

    in realtà un modo c'è...

    C'è un modo in .NET, ma solo con l'altoparlante interno. Creando un'applicazione console ad esempio, puoi usare il metodo Console.Beep e passargli la frequenza della sinusoide da suonare e la durata.

    Qui trovi le frequenze delle note

    Cerco ombrello vecchio, nuovo, moderno o antidiluviano; purché protegga da una pioggia che vien giù come Dio la manda. Fate presto che ho l’acqua alla gola. (Noè)

    C# programming and other stuffs

  3. #3
    Sei fortunato :P
    Ho scritto in Vb.Net un programma in grado di calcolare la frequenza di qualsiasi nota con un'equazione, quindi riprodurla usando parametri di figurazione e di tempo standard, componendo qualsiasi tipo di melodia monofonica. Si chiama Sounder e lo puoi scaricare da qui, mentre qui trovi i sorgenti. Poco commentato, ma l'ho fatto un po' di temp fa.

  4. #4
    ... grazie,
    per ora ho solo visto l'exe, mi devo installare visual studio 2005 perchè mi ero dimenticato che non ce l'ho sul pc ora... sai, uso sempre il 6.0...
    comunque, tornando a noi.. Il programma è carino, e sinceramente capisco anche che abbia un certo grado di complessità, anche se non ho ancora visto il sorgente...
    solo che mi spiace che il suono provenga dal case... insomma, non è una soluzione buona...
    a me piacerebbe proprio far suonare gli altoparlanti... ma è proprio così difficile?

    vabbè, cercherò qualche altro linguaggio che permetta questo... almeno in c, penso che qualcosa si dovrebbe riuscire a fare.. però è veramente un peccato... vabbè...
    per ora mi potrei comunque allenare con questo metodo, così poi se dovrò riscrivere il programma in altri linguaggi, l'algoritmo di base sarà sempre quello...

    grazie.
    Programmazione .NET
    http://www.samueletosatto.tk

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.