Con il nuovo ordinamento alcuni docenti si organizzano prevedendo una parte dell'esame dedicata alla teoria e una parte dedicata ad esercizi. Per altri l'orale è facoltativo e ritengono sufficiente il superamento della parte scritta. Per altri ancora legati alla logica del vecchio ordinamento il superamento dell'esame rimane vincolato al superamento di entrambe le prove, quella scritta e quella orale. Può capitare che alcuni professori tengano buono lo scritto e diano la possibilità di riprovare un'altra volta l'orale qualora non vada a buon fine, e in quel caso vieni rimandato altrimenti ripeti e in quel caso devi rifare anche la parte scritta. Poi ogni docente organizza l'esame come meglio crede.