Sezioni e/o Porzioni!

Primo problema non da poco: vi ricordate le sezioni di Photoshop ed Image Ready? Tutto inutile, Fireworks non le vede. Mi sembra che nella CS3 ci troviamo ad utilizzare 2 strumenti finalizzati allo stesso scopo che lavorano in modo però indipendente.

Rollover!!!

Ecco come si facevano i rollover in Image Ready:
Mi creavo la grafica per i rollover medianti i miei livelli o stili di livello (anche direttamente in photoshop) poi passavo tutto ad Image Ready e dopo aver creato le sezioni, nella apposita palette creavo il nuovo stato di rollover per la sezione selezionata e poi semplicemente nascondendo o visualizzando livelli o stili definivo l'aspetto dello stato di rollover.

e Fireworks?:
se mi creo la grafica con Photoshop (credo di poter dire che sia il programma più usato da tutti i grafici) e poi la porto in Fireworks (importando il file) poi quando salvo diventa PNG (addio al PSD!).
E se dopo aver creato il mio lavoro voglio fare delle modifiche in photoshop???

Torniamo a noi... ATTENZIONE... Fireworks non supporta i livelli di regolazione di photoshop ed altri utili comandi.

Dopo aver creato le porzioni (sezioni di image ready) - queste appaiono di colore verde in trasparenza - si seleziona la porzione (che rimane di colore verde, così si vede a fatica quello che c'e' sotto - In image ready diventa perfettamente trasparente), posso creare un rollover semplice (SOLO STATO SOPRA!!! - In image ready si potevano selezionare se non ricordo male 5 diversi stati!). Poi devo nel pannello fotogrammi creare un fotogramma 2 e con dei copia incolla mettere dentro la grafica che voglio nello stato sopra!!!
PROBLEMA: ma se ho uno o piu' livello di grafica bitmap sotto al pulsante che occupano tutta l'imagine come posso copiarne un pezzo (es: ho dei pulsanti non rettangolari e quindi nella sezione si intravede lo sfondo)???

Terribile. COME SI FA????!!! Aiuto!!!

Spero tanto che gli utilizzatori esperti di Fireworks di questo forum ci aiutino noi migranti da Image Ready e convinti utilizzatori di Photoshop a farci apprezzare questo software.

Per quanto mi riguarda per ora Image Ready è senza dubbio migliore.

Grazie a tutti!
Andrea