tranquillo che le discussioni non vegono chiuse per via altre persone che richiedono la stessa cosa, a patto che si tratti realmente di utenti diversi...
comunque,
document.write va bene per scrivere cose nel documento quando questo si sta "costruendo",
una volta terminata questa fase qualsiasi ulteriore richiamo a document.write sovrascrive l' intero documento con quanto presente nel document.write,
che sicuramente non e' quello che serve in questo caso
ci sono invece altre strade e tra queste quella che sicuramente e' piu' al vostro livello e' l' innerHTML
serve un elemento contenitore (identificato da un id) di cui (ri)scrivere il contenuto
es.
codice:function generaGiorni(quanti){ var str='<select name="giorno">\n<option value="0">Giorno</option>'; for(var q=1;q<=quanti;q++){ str+='\n<option value="'+q+'">'+q+'</option>'; } str+='\n</select>'; document.getElementById('giorni').innerHTML=str; } </script>ciaocodice:generaGiorni(28) <form> <div id="giorni"></div> <script type="text/javascript">generaGiorni(31);</script> </form>

Rispondi quotando