Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    100

    Image Ready vs Fireworks - qual'è il migliore?

    Ciao a tutti,

    come molti di voi avranno notato nella nuova versione di Adobe Cs3 è stato eliminato il celebre software di grafica per il web Image Ready. Come sostituto è entrato a far parte della famiglia l'ex Macromedia Fireworks.

    Ebbene come molti utilizzatori di Image Ready sto' tentatndo la migrazione verso il nuovo Fireworks Cs3 ma, vuoi l'inesperienza, vuoi la precarietà della documentazione a corredo del software, mi sento tanto limitato.

    Data la gravità della situazione, ritengo opportuno offrire a tutti i web deisgner un thread in cui si parli di pregi e difetti di questi due fondamentali strumenti per il grafica.

    In questi giorni inizierò a postare le mie impressioni.

    Andrea

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    100
    Sezioni e/o Porzioni!

    Primo problema non da poco: vi ricordate le sezioni di Photoshop ed Image Ready? Tutto inutile, Fireworks non le vede. Mi sembra che nella CS3 ci troviamo ad utilizzare 2 strumenti finalizzati allo stesso scopo che lavorano in modo però indipendente.

    Rollover!!!

    Ecco come si facevano i rollover in Image Ready:
    Mi creavo la grafica per i rollover medianti i miei livelli o stili di livello (anche direttamente in photoshop) poi passavo tutto ad Image Ready e dopo aver creato le sezioni, nella apposita palette creavo il nuovo stato di rollover per la sezione selezionata e poi semplicemente nascondendo o visualizzando livelli o stili definivo l'aspetto dello stato di rollover.

    e Fireworks?:
    se mi creo la grafica con Photoshop (credo di poter dire che sia il programma più usato da tutti i grafici) e poi la porto in Fireworks (importando il file) poi quando salvo diventa PNG (addio al PSD!).
    E se dopo aver creato il mio lavoro voglio fare delle modifiche in photoshop???

    Torniamo a noi... ATTENZIONE... Fireworks non supporta i livelli di regolazione di photoshop ed altri utili comandi.

    Dopo aver creato le porzioni (sezioni di image ready) - queste appaiono di colore verde in trasparenza - si seleziona la porzione (che rimane di colore verde, così si vede a fatica quello che c'e' sotto - In image ready diventa perfettamente trasparente), posso creare un rollover semplice (SOLO STATO SOPRA!!! - In image ready si potevano selezionare se non ricordo male 5 diversi stati!). Poi devo nel pannello fotogrammi creare un fotogramma 2 e con dei copia incolla mettere dentro la grafica che voglio nello stato sopra!!!
    PROBLEMA: ma se ho uno o piu' livello di grafica bitmap sotto al pulsante che occupano tutta l'imagine come posso copiarne un pezzo (es: ho dei pulsanti non rettangolari e quindi nella sezione si intravede lo sfondo)???

    Terribile. COME SI FA????!!! Aiuto!!!

    Spero tanto che gli utilizzatori esperti di Fireworks di questo forum ci aiutino noi migranti da Image Ready e convinti utilizzatori di Photoshop a farci apprezzare questo software.

    Per quanto mi riguarda per ora Image Ready è senza dubbio migliore.

    Grazie a tutti!
    Andrea

  3. #3
    secondo me l'errore è semplice e sta nel mettere a paragone fireworks con image ready perchè io uso fireworks da quando era macromedia ed è solamente migliorato con aggiunte passando alla adobe ma nn è affatto il sostituto di image ready, quindi nn vedo al necessità di compararli. magari sarà una predisposizione per la prossima uscita di "cs4" che troveranno il modo di renderli più compatibili.

    questo è almeno il mio pensiero e mi sono reso conto anche io chiaramente la nn totale compatibilità che uno si aspettava ma secondo me proprio perche nn ci doveva essere.

    aspettiamo come al solito le nuove versioni

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    100
    Mariuccio,

    potrei essere d'accordo con te se non per il fatto ch Image Ready non c'e' piu' e quindi è inevitabile che gli ex utenti di questo software si aspettano di trovare le vecchie funzionalità in Fireworks.

    Altra questione: perchè quando creo un rollover semplice per poter duplicare anche i livelli di sotto a pulsante l'unica alternativa ad un improbabile copia incolla e creare livelli condivisi con l'inaspettato risultato di avere poi le porzioni salvate due volte per ogni fotogramma dopo aver eseguito l'esportazione?

    Quindi l'unio modo per poter creare dei pulsanti di forma NON rettangolare (evitando di usare le porzioni poligonali) è quella di fare uso dei simboli PULSANTE??

    Grazie

    Andrea

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    100
    Aiutooo Mariuccio,

    perchè quando uso i rollover semplici e creo un secondo fotogramma per inserire le modifiche alla porzione poi quando esporto mi salva 2 volte anche le altre porzioni???

    Help me!!!

    Andrea

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    100
    Ahia!!! Mi sa tanto che siano davvero pochi quelli che usano Fireworks!

    Quindi tagli immagine, rollover, ecc tutti a mano???

    Altra domanda su Fireworks: è possibile associare una animazione Gif ad uno stato di rollover o ad un rollover disgiunto come si poteva fare in Image Ready?

    Grazie.

    Andrea

  7. #7
    si immagino che siamo pochi ad usarlo, sinceramente nn ho mai provato a mettere una gif animata un uno stato del pulsante e invece alla domanda precedente nn so risponderti scusami.....lo usicchio ma nn sono un esperto, magari adesso che nn c'è più image ready saremo di più!!

    scusami per il ritardo delle risposte ma sto nel letto con la febbre e n davanti al pc


  8. #8
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Originariamente inviato da andreac_fe
    Ahia!!! Mi sa tanto che siano davvero pochi quelli che usano Fireworks!

    Quindi tagli immagine, rollover, ecc tutti a mano???
    se sono pochi o tanti non te lo so dire, ma ti posso assicurare che un Webdesigner ne può fare tranquillamente a meno. E mi riferisco non alla progettazione grafica in sè per sè, che può essere fatta con FW come con PS o Gimp ..., quanto a tutte quelle operazioni che possono essere effettuate tranquillamente con un minimo di conoscenza del codice html/css e una base di javascript, con un risultato decisamente migliore di quello fornito dai software.

    Se accetti un consiglio, se con FW proprio non ti ci ritrovi prova a fare a meno, non è poi così difficile.


  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    100
    Grazie comunque Mariuccio ed auguri di buona guarigione!

    Myaku, sono perfettamente d'accordo con te. Si è vero per ora con Fireworks mi sembra di andare in macchina con il freno a mano tirato nei confronti di Image Ready.

    Certo, questo tipo di programmi si possono evitare ma concorderai con me che quando si creano layout complessi graficamente parlando di home page o altro, avere un software che ti taglia le immagini e le ricompone in una tabella con precisione ottimizzando il tutto velocemente e magari facendo anche effetti di rollover complessi e/o remoti (o disgiunti come li chiama FW) è un bel risparmio di tempo!!!
    Se poi ci aggiungi il fatto che se cambi idea su qualche elemento grafico non devi fare altro che esportare di nuovo il tuo lavoro in automatico... beh io per ora non conosco modo più veloce e preciso.

    Ti chiedo quindi di darmi qualche indicazione se per queste casistiche hai soluzioni "tecnologiche" più evolute!

    Grazie mille

    Andrea

  10. #10
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Originariamente inviato da andreac_fe
    Certo, questo tipo di programmi si possono evitare ma concorderai con me che quando si creano layout complessi graficamente parlando di home page o altro, avere un software che ti taglia le immagini e le ricompone in una tabella con precisione ottimizzando il tutto velocemente e magari facendo anche effetti di rollover complessi e/o remoti (o disgiunti come li chiama FW) è un bel risparmio di tempo!!!
    assolutamente no
    questo potrebbe essere un po' ot, quindi non mi ci dilungo, ma
    1. le tabelle non si usano per il layout
    2. il codice generato da un sw (qualsiasi sw) non è pulito, ottimizzato, standard-compliant e semplice come quello che ti crei tu a mano. E se il codice lo conosci discretamente bene, ti posso assicurare che non ci impieghi molto tempo a crearti le pagine, senza contare che spesso si parte da progetti già realizzati con una struttura (gabbia) simile.

    Se poi ci aggiungi il fatto che se cambi idea su qualche elemento grafico non devi fare altro che esportare di nuovo il tuo lavoro in automatico... beh io per ora non conosco modo più veloce e preciso.
    anche qui non mi dilungo, ma se progetti correttamente un sito (ovvero, separi informazioni da presentazione), puoi rifare un css completamente nuovo senza toccare le pagine html. Modifichi un file e hai il lavoro fatto su tutto il sito.
    Dai uno sguardo a csszengarden.com per capire di cosa parlo: il codice html è sempre lo stesso, tutta la grafica è data dal foglio di stile.

    Ti chiedo quindi di darmi qualche indicazione se per queste casistiche hai soluzioni "tecnologiche" più evolute!
    inizia con il leggere questo,
    e studiandoti i layout al sito che ti ho segnalato.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.