Evvai!! Ho cpaito più o meno come fare, ecco un primo abbozzo, ha solo una funzione, la prima, e potrei migliorare l'impostazione delle finestre, però come idea per la programmazione va più che bene. Quando ho finito faccio il .deb ^^

codice:
#!/bin/bash

#Crea le cartelle necessarie allo script se non esistono (thanks to vortex87)
[ -d "$HOME/backup" ] || mkdir $HOME/backup
[ -d "$HOME/script" ] || mkdir $HOME/script

# Verifica che l'utente abbia permessi di root

ROOT_UID=0 

if [ "$UID" != "$ROOT_UID" ]
 then
 echo "Devi essere root per eseguire questo script."
 exit
fi  

#Programma
scelta=""
nomescript=""
installa=""

function scelta(){
    scelta=$(zenity --width=500 --entry --text "
SIRM 2.0. Script Install & Remove Manager versione 2.0.3
Cosa vuoi fare?
1) Installare uno script (deve essre in $HOME/script/)
2) Rimouvere uno script
3) Fare il backup di uno script in $HOME/backup/ 
4) Ripristinare uno script salvato in $HOME/backup/
5) Apri uno sript nella cartella $HOME/script/ con un editor di testo
6) Uscire
Digita il numero corrispondente all'operazione
" --title "Sirm2 GUI"
)
    return
}

function nomescript(){
nomescript=$(zenity --width=500 --entry --text "Scegli lo script che vuoi installare" --title "Scelta script")
return
}

function installa(){
installa=$(zenity --width=500 --info --no-wrap --text "Sto installando lo script" --title "Installazione in corso")
return
} 

function installati(){
installati=$(zenity --width=500 --info --no-wrap --text "Installati gli script sul tuo computer
Ora puoi avviarli digitandone il relativo nome (script1, script2 ecc)" --title "Installazione completata")
return
}

scelta
if [ $(echo $scelta | grep "1") ]
then
nomescript
installa
      chmod +x $HOME/script/$nomescript
      cp $nomescript /usr/local/bin/
installati
fi