E' una scelta ardua, dove da una parte spendi duemila euro per un filtro antiparticolato che serve a non inquinare (se deve essere questo il costo del non inquinare, se lo tengano)
Dall'altra ne spendi altrettanti per un eventuale impianto GPL

Ecco come la vedo

Diesel
Oramai hanno una potenza quelle macchine che fan paura, sono divertenti ed hanno parecchia autonomia di carburante.

Benzina
Posso sbagliarmi alla grande, ma la propulsione a benzina è stata un po' abbandonata in questo decennio dove il diesel ha predominato

Diesel
Secondo il mio meccanico hanno costi più alti di manutenzione

Benzina
Secondo un po' le opinioni generali hanno meno robustezza e partono prima.


Diesel
Secondo me se uno si accontenta di una piccola auto, a parità di costi restiamo sul GPL, vuool dire che se io con un 24 euro ci faccio 400 Km, con un diesel ci metto dentro un 50 euro e ne faccio 800

Benzina
Hai l'opzione metano, e il metano non c'ha banane, la prestazione sono a livelli di un carretto siciliano, ma il costo, con 7 euro ti fai un pieno e fai sui 230 km, vuol dire che con 16/18 euro ti fai 500 km, la rottura di palle è che sei sempre al distributore sempre.


Insomma non saprei, io sceglierei diesel per la mia indole e benzina per le mie tasche.
Non c'è tanta tanta tanta differenza, dipende dalle variabili che circondano la scelta.

Certo la gente che si prende il Cayen a benzina e poi lo mette a GPL fa na tristezza ma una tristezza mamma mia.