Ho trovato su un sito dedicato (tra gli altri) a CSS, una interessante possibilità di cui si parla anche qui, per far apparire trasparenti le immagini e (al passaggio del mouse) farle ritornare alla originale brillantezza:
http://www.w3schools.com/css/css_image_transparency.asp

La cosa che mi colpisce è che (parlando di css) i redattori del sito in questione presentino poi la soluzione con:
codice:
img.transparent {
    opacity:0.4;
    filter:alpha(opacity=40);
(si noti il doppio metodo css3 (per firefox) e filter:alpha per MSIE).
Poi per ottenere l'effetto di cambio opacità dicono di aggiungere in img i comandi:
codice:
onmouseover="this.style.opacity=1;this.filters.alpha.opacity=100"
onmouseout="this.style.opacity=0.4;this.filters.alpha.opacity=40"
Mi domando e domando a voi, in verità come mai non funziona (e infatti non funziona) una soluzione del tipo:
codice:
img.transparent {
    opacity:0.4;
    filter:alpha(opacity=40);
img.transparent a{
    opacity:0.4;
    filter:alpha(opacity=40);
}
img.transparent a:hover{ 
    opacity:1.0;
    filter:alpha(opacity=100);
}