Certo, tutto si puo' complicare se vuoi... ma a che scopo?

La soluzione proposta e' la piu' semplice possibile tra quelle che usano js (perche' come ti ho scritto si puo' fare anche senza js).

Se vuoi se ne puo' fare una che prima risolve un'equazione differenziale non lineare, tanto per divertirsi.

Se mi spieghi cosa c'e' che non ti piace in questa soluzione forse posso aiutarti a trovare un metodo alternativo.

Ma se cosi' fa cio' che vuoi sia dal punto grafico che funzionale