Rieccomi, allora, ho improntato il layout:
![]()
ossia, sul lato sinistro ho la possibilità di selezionare la cartella d'[/i]origine[/i], dove troverò i files da rinominare, saranno del tipo "I001.pdf", "I002.pdf"...ossia dei *.pdf con codice numerico e prefisso "I" (per indicare i files non ancora elaborati) (questi mi arrivano da una scanzione automatica...).
Poi ho i campi:
(3), 8 caratteri numerici
(4), 4 serie da 1carattere alfabetico (sezione) e 2caratteri numerici (foglio)
(5), 6 caratteri alfanumerici
(6), 5 caratteri alfanumerici
(7), 2 caratteri alfabetici
(8), 2 caratteri alfanumerici
poi sul lato destro la possibilità di indicare dove far finire i files rinominati, teoricamente al stessa cartella di partenza (ma non è detto).
Sotto i vari pulsanti di "reset" per ripulire i campi, "conferma" per rinominare i files con i dati inseriti e "chiudi", per chiudere l'applicazione.
La struttura del file rinominato sarà quindi:
(3)data, quindi GGMMAAAA
(4)sezione e foglio (x4), quindi *** *** *** ***
(5)modello 8, quindi ******
(6)approvazione, quindi *****
(7)tipo, quindi **
(8)info, quindi **
ossia, unendo avremo:
sono tutti dati essenziali per riuscire a catalogare i files.
Ora, come posso fare? vi ricordo che sono decisamente molto arrugginito...devo rivedere pure come far aggionranre la filelistbox al cambiare della dirlistbox![]()

Rispondi quotando